In aula
Golfo Colpo a stelle e strisce
Piombino ha acquistato l’ala grande classe 2002 Tommaso Tintori Quest’anno ha lavorato alla Prep School con il mitico coach Dalatri
PIOMBINO. È Tommaso Tintori l'ultimo lungo under a sbarcare alla corte di coach Damiano Cagnazzo per indossare la casacca gialloblù del Basket Golfo Piombino. Ed è un acquisto di grande valore e prestigio, visto che si tratta di uno dei migliori prospetti giovanili italiani degli ultimi anni. Tintori arriva a Piombino direttamente dagli Stati Uniti, dove si è messo in mostra in quest'ultimo anno presso la Prep School di Bridgewater, nel New Jersey. Ala grande di 203 centimetri per 95 kg di peso, Tintori ha compiuto 20 anni lo scorso 31 maggio. Compagno di squadra di Nico Mannion agli Europei under 16 del 2017 (che Tintori ha giocato da sotto età), ha disputato la kermesse continentale in maglia azzurra anche nel 2018. Nativo di Pescia, ha iniziato da piccolo a giocare a basket a Montecatini Terme e a Massa e Cozzile, per poi passare per due anni alla Juve Pontedera e volare nei settori giovanili dell'Olimpia Milano e della Virtus Bologna (per tre anni). Nella stagione 2019-20 ha giocato una quindicina di partite in B con Firenze, nello stesso girone di Piombino, e nel 2020-21 si è trasferito a Capo d'Orlando in serie A2. Dopo l'esperienza al sud, è volato al training camp della Compass Basketball Academy, Prep School americana di grandi ambizioni che prepara giovani talenti statunitensi ed europei che hanno l'ambizione di essere scelti da qualche college. Ottimo tiratore dalla media e dalla lunga distanza, mani educatissime e talento tecnico cristallino, Tommaso Tintori ha sempre difettato un po' in atletismo e forza fisica. Ma è proprio per migliorare questi due aspetti che ha lavorato molto negli States sotto una guida eccezionale: Rich Dalatri, grandissimo preparatore atletico per oltre vent'anni nella Nba e preparatore atletico della Nazionale italiana di basket che nel 2004, ad Atene, ha conquistato la storica medaglia d'argento alle Olimpiadi.
Tintori si è allenato in una palestra di tre piani con campi da gioco e sale pesi, appena fuori dall'albergo in cui ha dimorato. Con quest'under di grande valore e futuro, la Solbat Piombino ha quasi chiuso il roster per il campionato 2022-23. Si aggiungeranno adesso quasi sicuramente alcuni giovani locali che, a turno, si alleneranno e saranno convocati per le gare della squadra di Cagnazzo. Sono 9 infatti, al momento, le pedine dello scacchiere gialloblù, completamente rivoluzionato: oltre ai tre soli giocatori confermati, ossia Venucci, Pedroni e capitan Bianchi, ci sono i nuovi acquisti Azzaro, De Zardo, Piccone, Dario Mazzantini, Tiberti e, appunto, Tommaso Tintori. Nove giocatori a metà strada tra il dinamismo fisico e atletico e la tecnica, tra la gioventù e l'esperienza. Il mix, ad un primo sguardo, pare notevole, tanto più se si considera il livello di ogni singolo giocatore. Cestisti, questi, che non dovranno far rimpiangere gli ex idoli della Marea Gialloblù Eliantonio, Saverio Mazzantini, Paolin, Tognacci, Cappelletti, Persico e Pistolesi. Con l'obiettivo di disputare una stagione di alto livello e presentarsi nel 2023-24, con la nuova formula in vigore, fra le non molte compagini che faranno parte della B d'Eccellenza, o Terzo Campionato che dir si voglia. E non sarà facile, perché molte altre squadre stanno costruendo dei roster di tutto rispetto, con gli stessi obiettivi dei piombinesi.