Addio a Cristiana: muore geometra del Comune di Campiglia Marittima
Ha combattuto con coraggio e dignità contro la malattia, la sindaca: «Un dolore che ci lascia senza respiro»
PIOMBINO. Il sorriso sempre pronto ad aprirsi. L’impegno e la competenza in tutto ciò che faceva. La voglia di mettersi al servizio della città in cui viveva, la generosità e l’amore per lo sport. Cristiana Leporatti era un concentrato di tutto questo. Chi la conosceva bene la descriveva in questo modo.
Chi era
Difficile, del resto, parlare male di una donna come lei, che ha saputo lasciare il segno negli ambienti che ha frequentato. Aveva 53 anni. Geometra di professione, era stata assunta da tempo dal Comune di Campiglia Marittima. Sposata con Giacomo Toni, madre di Viola. Anche il fratello Maurizio è un geometra, proprio come lei. Cristiana era una donna solare, un volto conosciuto in città. Da circa due anni aveva scoperto la malattia contro la quale ha combattuto con coraggio e con la sua solita dose di energia. Purtroppo le sue condizioni di salute sono precipitate negli ultimi giorni fino a quando, nella notte tra mercoledì e giovedì, la 53enne è morta. La notizia si è diffusa rapidamente tra gli amici e i conoscenti della piombinese. Sia tra gli uffici del Comune di Campiglia, sia negli ambienti frequentati da Cristiana.
Lei, appassionata di sport, ci sapeva fare con il tennis e ha giocato per anni nei tornei a squadre della Uisp, girando per la Toscana assieme a tante compagne che le hanno voluto bene. È stata una consigliera del direttivo del circolo Atp di Piombino, dove è ricordata per la sua energia e la voglia di fare. Sempre positiva e disposta a farsi in quattro per risolvere i problemi e per dare una mano. «Era una sportiva, una persona simpaticissima che ha sempre portato un contributo di positività nel nostro circolo», racconta il presidente dell’Atp, Cristiano Lozito.
Il Pd locale
Cristiana Leporatti ha militato nel Pd locale. Si è candidata con la lista del Pd alle ultime elezioni comunali e, nonostante la malattia, ha mantenuto vivo il suo impegno nel partito e in qualità di consigliera nel quartiere Porta a Terra Desco. I dem, con un post firmato dall’Unione Comunale, la ricordano con commozione stringendosi attorno alla famiglia.
«La notizia arriva proprio nel giorno dedicato alla gentilezza, un valore che Cristiana incarnava in ogni gesto: nel modo di parlare, di ascoltare, di prendersi cura degli altri e della sua comunità – spiegano dal partito – Chi l’ha conosciuta sa quanto fosse naturale, per lei, mettere insieme le persone, creare ponti, portare serenità anche nelle situazioni più difficili. Cristiana è stata una compagna di impegno e di lavoro politico costante, presente, generosa. Ha sempre creduto nel valore del servizio e nel dovere morale di contribuire al bene comune. Anche quando la malattia la costringeva lontano dagli incontri e dalle attività, continuava a seguire il territorio, a dare il suo contributo, a essere parte della nostra comunità politica con una dedizione che non si è mai interrotta. Il suo sorriso, il suo senso di responsabilità, la sua capacità di collaborare con tutti, resteranno un riferimento per noi. Ci lascia un esempio limpido di cosa significhi servire la propria città con umiltà, competenza e cuore».
Il ricordo della sindaca
Alberta Ticciati, sindaca di Campiglia, si unisce al dolore per al scomparsa di Cristiana Leporatti. «Un dolore che lascia senza respiro, che ci inchioda ad una realtà tanto inverosimile quanto inaccettabile – spiega – Cristiana ci ha lasciato. Una giovane e capace dipendente del Comune, ma soprattutto una donna piena di vita, sempre sorridente, dinamica, positiva, capace di portare il sole nella vita di chi incontrava. Speravamo che la tua determinazione e la tua grande forza riuscissero a sconfiggere questo tremendo male e di poterti accogliere nuovamente nel tuo ufficio, come tu stessa desideravi ed auspicavi. Con te se ne va un pezzo di ciascuno di noi».
La salma di Cristiana Leporatti è sposta dalla giornata di oggi, 13 novembre, alla sala del commiato della Pubblica Assistenza, presso il cimitero. Domattina alle 13 sarà trasferita a Livorno per la cremazione.
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=83b1e9b)