Maltempo all’Elba, allagamenti e disagi: viabilità in tilt – Cosa è successo
Il violento temporale si è abbattuto sull’isola proprio il 7 novembre, giorno dell’alluvione di Campo (era il 2011)
PORTOFERRAIO. L’allerta meteo non c’era. Eppure il maltempo è tornato a spaventare l’isola d’Elba. Un acquazzone “autorigenerante” ha creato problemi in diverse zone dell’isola (oggi, 7 novembre), con le criticità maggiori che ancora una volta si sono verificate a Portoferraio.
Disagi
Tanta paura e disagi per la viabilità, con diverse strade – a partire dalla quattro corsie – che sono state invase dall’acqua. Per fortuna, però, le zone più a rischio (il fosso della Concia e il Carburo) hanno tenuto e non si sono verificati danni significativi nelle abitazioni. Il violento temporale si è abbattuto sull’isola proprio il 7 novembre, il giorno dell’alluvione di Campo (era il 2011).
Cosa è successo
In poco tempo sono precipitati su Portoferraio 10 mm di pioggia. Una portata d’acqua imponente che ha messo in difficoltà il reticolo idraulico. La pioggia si è fatta sentire dalle 14 di oggi, 7 novembre, ma alle 17 la situazione ha raggiunto il picco della criticità. Osservate speciali le zone del Carburo e il fosso della Concia, che tuttavia hanno tenuto meglio rispetto agli eventi dei mesi scorsi, anche in virtù dei vari interventi di mitigazione del rischio idraulico adottati in questi mesi.
I problemi maggiori si sono verificati alla Sghinghetta e sulla strada a quattro corsie che presto si è riempita d’acqua. Le forze dell’ordine e le squadre della protezione civile hanno deviato il traffico in entrata da Carpani e in uscita dalle Ghiaie.
Allagamenti in altre zone delicate della città, come San Giovanni, Brunello, Orti e lungo via Cacciò. Al lavoro vigili del fuoco e squadre della protezione civile che sono intervenuti con le pompe idrovore per far defluire più velocemente l’acqua.
Nella serata la pioggia ha allentato la presa. Domattina l’amministrazione comunale potrà constatare con maggiore accuratezza gli eventuali danni arrecati dall’ennesima ondata di maltempo.
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=0176b6e)