Il Tirreno

L’incidente

Piombino, intrappolato nel furgone in fiamme: salvato in extremis dai vigili del fuoco – Video


	Il furgone in fiamme in tre fermo immagine estrapolati dal video dei soccorsi
Il furgone in fiamme in tre fermo immagine estrapolati dal video dei soccorsi

Scontro tra un’auto e un furgone sulla via della Principessa, il ferito è un dipendente della Nuova Giovanile trasportato in gravi condizioni al Centro grandi ustioni di Pisa

2 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. Il tamponamento. Il furgone che si ribalta. Il conducente bloccato nell’abitacolo. Le fiamme che iniziano ad avvolgere il veicolo. Tutto precipita in un attimo sulla strada provinciale della Principessa all’altezza delle Fabbricciane.  Ad avere la peggio è un operatore della Nuova Giovanile, estratto vivo dall’abitacolo, ma con estese ustioni sul corpo. A metterlo in salvo è una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Piombino che si è trovata a passare sul posto al rientro da un intervento.

È una questione di attimi. Quelli che si rivelano decisivi per estrarre il ferito semicosciente dal furgone, con le fiamme che avevano iniziato anche ad avvolgere i suoi vestiti. La chiamata alla centrale operativa del 118 per chiedere l’invio di soccorsi è delle 12,30. I vigili del fuoco assistono al tamponamento pressoché in diretta. E si deve a questa fortunata presenza se l’uomo viene estratto vivo. È stato necessario rompere il parabrezza per liberarlo dal mezzo incendiato e ribaltato su una fiancata.

(Il luogo dell’incidente)

Sul posto sono intervenute due ambulanze della Croce Rossa di Piombino e una della Misericordia di Piombino. Attivato l’elisoccorso Pegaso per il trasferimento del ferito, trasportato per i primi accertamenti al Pronto soccorso di Piombino, al Centro grandi ustioni di Pisa. A regolare il traffico che è rimasto a lungo bloccato in colonna gli agenti della Polizia municipale di Piombino che avranno anche il compito di ricostruire la dinamica dell’incidente. 

Primo piano
Nella storia

Capolavoro Sinner, così Jannik a Wimbledon ha «usato la sconfitta» per diventare leggenda

di Alberto Zanello
Estate