La ricostruzione
Discariche di Poggio ai Venti, approvato il progetto definitivo
Via libera alla messa in sicurezza dei due siti. Il sindaco Ferrari e l’assessora Bacci: “Passo decisivo per la messa in sicurezza”
PIOMBINO. La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per la messa in sicurezza delle due discariche di Poggio ai venti. A renderlo noto è il Comune. I passaggi successivi, fanno sapere dall’ente, prevedono l’invio del documento al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, l’adozione delle eventuali modifiche, l’avvio dell’ultimo step progettuale - ovvero il progetto esecutivo - e la gara per l’esecuzione dei lavori.
“Il lungo e complesso iter per la bonifica di Poggio ai Venti - dichiarano il sindaco Francesco Ferrari e Rossana Bacci, assessore all’Ambiente - rispecchia l’importanza dell’intervento per la città e ogni passo avanti verso la realizzazione dell’opera è importantissimo visti i decenni di attesa. Fin dal 2019 ci siamo impegnati prima per restituire al Comune la titolarità dell’intervento e poi per mettere in piedi l’articolato iter amministrativo. L’approvazione del progetto definitivo è un passo decisivo del percorso che ci vedrà, finalmente, mettere in sicurezza le due discariche”.
Dismesse rispettivamente nel 1983 e nel 1997, le discariche occupano una superficie complessiva di circa 74 mila metri quadri all’interno del Sin di Piombino e dal 2012 sono gravate da prescrizioni ministeriali a lungo disattese. Dal 2019 il Comune ha eseguito interventi per migliorare le condizioni delle discariche e ottemperare a quelle prescrizioni procedendo con un monitoraggio attento degli inquinanti e del corretto funzionamento della rete piezometrica, il recupero del percolato e la pulizia dell’area dopo anni di abbandono. Dal 2020 ha acquisito la titolarità per eseguire la messa in sicurezza e avviato l’iter amministrativo per procedere con i lavori.