Il Tirreno

Paura

Castagneto, pino cade sul viale dei Cavalleggeri a pochi metri da alcuni turisti in bici

di Rachele Bini

	<br />
	L&rsquo;albero caduto nel viale

L’albero caduto nel viale

L’albero si trovava su un terreno privato: tragedia sfiorata per attimi

2 MINUTI DI LETTURA





CASTAGNETO CARDUCCI. Una tragedia sfiorata solamente grazie a una questione di attimi.

Ieri mattina (mercoledì 31 luglio), intorno alle 6,30 nel viale dei Cavalleggeri, un pino di circa 30 metri è crollato sulla strada, che era percorsa da cittadini e turisti. Uno spavento che non lascia di certo indifferenti: alcune persone riferiscono che stavano passando dal viale in bicicletta, quando all’improvviso, a circa 30 metri da loro, l’evento agghiacciante.

La segnalazione, avvenuta nel gruppo Facebook dell’associazione del Comitato Cittadini del Comune di Castagneto Carducci, ha riportato diverse lamentele e domande da parte di cittadini e turisti spaventati dall’accaduto, che vogliono avere delle spiegazioni.

«La proprietà comunale riguarda solo il viale di via dei Cavalleggeri, mentre quasi la totalità dei pini appartiene a privati – dichiara il vicesindaco di Castagneto Valerio Di Pasquale –. Come comune però, collaboriamo con i proprietari della pineta e sollecitiamo questi a effettuare delle pulizie e delle tagliature, sia per l’incolumità delle persone, sia per prevenire gli incendi boschivi. Devo dire che da parte dei proprietari dei terreni c’è sempre stata un’ottima collaborazione e specialmente i proprietari dei pini adiacenti al viale hanno effettuato delle pulizie importanti. I lavori di bonifica sono andati avanti fino a Pasqua nella suddetta zona – aggiunge il vicesindaco – poi a causa del maltempo e dell’inizio della stagione sono stati interrotti e sarebbero ripartiti a settembre».

Il Comune di Castagneto era già a conoscenza della situazione di questo albero malato?

«Assolutamente no – dichiara Di Pasquale –: mi sono interfacciato con tutti i nostri operai ecologici e nessuno di loro era a conoscenza di questa situazione; altrimenti il nostro intervento sarebbe stato più che tempestivo, soprattutto per l’incolumità di tutti i cittadini e i turisti che passano dal viale».

L’invito è quello di segnalare tramite i canali ufficiali del Comune di Castagneto: «ci sono dei canali che sono degli ottimi strumenti per raccogliere delle segnalazioni – conclude Di Pasquale –, ma è molto importante che i cittadini o chiunque abbia la necessità, facciano le segnalazioni tramite i canali ufficiali del Comune, che sia tramite la nostra pagina Facebook o il numero di telefono e questo è importantissimo».

«Noi come Comune di Castagneto – aggiunge il vicesindaco Di Pasquale – cercheremo di rendere questi canali ancora più efficienti e tempestivi, per migliorare ulteriormente i nostri interventi».  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Il guasto

Blackout in centro a Firenze, il caldo spegne la città: dai Pos bloccati ai freezer spenti, chiusi i negozi

Speciale animali