Fiction di Mediaset, Anna Valle a Rio Marina: la nuova serie tv e i luoghi delle riprese
Iniziate le riprese de “Le onde del passato”: la troupe nelle miniere, poi a Fetovaia e a Porto Azzurro
RIO. È tornata a imperversare la febbre da fiction sull’isola d’Elba. Da ieri infatti sono partite sul molo di Rio Marina le riprese de “Le onde del passato”, una nuova produzione firmata Rti (azienda di proprietà di Mediaset) e Banijay Studios per la regia di Giulio Manfredonia. Tra i protagonisti Giorgio Marchesi, Irene Ferri e Anna Valle, ex Miss Italia e attrice di successo che ieri mattina ha incantato i tanti curiosi che si sono avvicinati alla zona del porto di Rio per cercare di scorgere qualche particolare del set.
La nuova serie tv
“Le onde del passato” andrà in onda nella prossima stagione televisiva in prima serata su Canale 5 per un totale di sei puntate (ovvero 12 episodi da 50 minuti ciascuno). Si tratta di un thriller/melò (ovvero un mix tra giallo, azione e melodramma) ambientato proprio sull’isola d’Elba: per questo le località che saranno riportate sul piccolo schermo manterranno il loro nome (con qualche piccola eccezione per alcuni edifici che assumeranno un’altra veste). Massimo il riserbo sulla trama: gli unici dettagli trapelati riportano di un’indagine per omicidio (con un cadavere ritrovato tra gli scogli) che, mischiandosi a storie di amore e di amicizia, porterà a scoprire un’oscura verità nascosta tra le onde.
Un lungo progetto
La scelta dell’isola è stata frutto di un intenso lavoro di ricerca che si è protratto in circa un anno e mezzo di sopralluoghi e approfondimenti. «Era circa un anno e mezzo fa quando abbiamo avuto i primi contatti con la produzione – racconta Stefano Luzzetti, guida ambientale dell’isola e location manager della Toscana Film Commition – si sono interessati loro per primi all’isola, facendomi delle richieste precise per quanto riguarda le località in cui girare. È stato un lavoro lungo ma di grande soddisfazione». Un’accelerazione è arrivata negli ultimi tre mesi, con un lavoro di scouting (a cui hanno partecipato un centinaio di aspiranti comparse elbane) e una riunione con tutti i sindaci dell’isola che si è svolta a Capoliveri per delineare gli ultimi ritocchi logistici. Poi, da ieri, il via alla nuova avventura televisiva. Che, dopo il successo de “I delitti del BarLume”, è pronta a tornare in grande stile sul piccolo schermo.
Il primo giorno di riprese
Ieri mattina la troupe di Mediaset è così approdata sull’isola. Anna Valle è stata la protagonista indiscussa: disponibile e sorridente, ha salutato i tanti curiosi – tra residenti e visitatori scesi dal traghetto – che si sono meravigliati della massiccia organizzazione per le riprese. Il set è stato impegnato a ritmo serrato per tutta la giornata, volendo sfruttare al massimo le ottime condizioni meteo di Rio Marina.
Dove lavorerà la troupe
Se Rio – e in particolare il molo di Rio Marina – è stata la prima località toccata dalla produzione «abbiamo cercato di comprendere tutti i territori dell’Elba – spiega Luzzetti – così da fornire attraverso le varie puntate una panoramica globale dell’isola nel suo splendore». A Rio Marina, dopo la giornata di ieri, le telecamere di Mediaset torneranno quindi lunedì prossimo per girare altre scene al molo di imbarco/sbarco dal traghetto e per concentrarsi nella parte del mercato (in via Appiani): avrebbero dovuto tornare domani, ma per previsioni meteo avverse l’appuntamento è slittato di qualche giorno.
Per il resto della settimana i lavori di tecnici e cast – che secondo indiscrezioni saranno ospitati per tutta la durata delle riprese (fino al 6 giugno) al residence Th Ortano di Rio Marina e al Resort Capobianco di Porto Azzurro – si concentreranno nelle miniere del monte Calamita, a Capoliveri, con le riprese nell’area a cielo aperto e in galleria. Ma le telecamere di Mediaset si sposteranno anche a Schiopparello, dove Villa Grande sarà un B&B interessato dalle vicende della fiction, e poi – dal 21 al 24 maggio – sulla spiaggia di Fetovaia dove saranno girate alcune scene d’amore. Un ruolo centrale ce l’avrà Porto Azzurro, dove si svolgerà gran parte del set: qui la troupe resterà circa un mese, tra lo storico Bar Casella (che avrà un ruolo preponderante), la piazza del paese e il municipio (che per l’occasione sarà trasformato nel commissariato di polizia).
Una vetrina unica
Quella offerta da “Le onde del passato” è «senz’atro un palcoscenico importantissimo per tutta l’isola – commenta l’assessore alla cultura di Rio Mattia Guerrini – significa promuovere l’isola su una rete nazionale vista da milioni di telespettatori come Canale 5, un risultato impareggiabile». Un’opportunità «che abbiamo abbracciato con entusiasmo – commenta il sindaco di Porto Azzurro Maurizio Papi – da parte nostra la disponibilità è stata massima: la speranza è che l’ospitalità elbana faccia innamorare ancora di più la produzione dell’isola e che questa sia solo la prima di molte stagioni da girare sul nostro territorio». «Sono molto orgoglioso come sindaco che ci abbiano scelti – gli fa eco il sindaco di Capoliveri, Walter Montagna – penso sia l’opportunità di costruire qualcosa di importante anche per il futuro, per promuovere sempre di più la nostra isola». La ricaduta sul territorio d’altra parte «sarà sicuramente importante – spiega Niccolò Censi, coordinatore della Gestione associata del turismo – l’abbiamo già visto con il Barlume: per questo ci auguriamo che l’Elba possa essere la casa di questa fiction, così come di altre, anche in futuro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA