Il Tirreno

La protesta

Piombino, cittadini in piazza per chiedere più sicurezza: «Basta scippi e rapine». La risposta del sindaco Ferrari – Video

di Gabriele Buffoni

	Il sindaco Ferrari all'iniziativa organizzata dai cittadini per chiedere più sicurezza (Foto Barlettani)
Il sindaco Ferrari all'iniziativa organizzata dai cittadini per chiedere più sicurezza (Foto Barlettani)

Un centinaio di persone si sono ritrovate in piazza Verdi esprimendo preoccupazione e rabbia dopo gli ultimi episodi di criminalità. Dall’esercito al potenziamento della polizia, quali sono gli interventi a cui pensa il primo cittadino

2 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. Un’iniziativa spontanea dei cittadini in piazza per chiedere più sicurezza a Piombino. È quella nata da una proposta di ieri pomeriggio sul web e alla quale hanno aderito un centinaio di persone che si sono ritrovate questo pomeriggio in piazza Verdi, accanto al Rivellino. Il tema all’ordine del giorno era appunto quello della sicurezza in città dopo una serie di scippi e rapine, la più grave ai danni di una donna di 90 anni che attualmente è ancora ricoverata in terapia intensiva a Livorno. I cittadini hanno espresso preoccupazione e rabbia e hanno chiesto maggiore unità della cittadinanza e un dialogo più aperto con il Comune. Nel corso di questa iniziativa è intervenuto il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari il quale ha annunciato l’arrivo dell’esercito la prossima settimana (progetto “Strade sicure”, ndr) ma anche il potenziamento della polizia. Ferrari ha inoltre lanciato la proposta di un servizio di vigilanza privata a spese del Comune da concordare con i commercianti. 

Le testimonianze

Nel corso dell’iniziativa in piazza Verdi sono intervenute diverse persone che hanno riportato la loro testimonianza. «Sono stata vittima di una rapina in via Torquato Tasso e ho sentito che dietro di me c’era qualcuno – racconta una delle prime donne scippate – Poi ho visto solo la mano di un ragazzo di colore che ha tirato la borsa cercando di scappare e sono caduta». Un’altra donna è poi intervenuta raccontando di aver subito un furto di 40 euro dal suo portafoglio lasciato su un tavolo in casa: «Ho visto una persona che ha scavalcato la finestra – ha raccontato – e l’ho vista mentre scappava. Ma se mi avesse trovato lì forse avrei fatto la fine della signora rapinata… Quando ho potuto ho sempre aiutato queste persone ma ora non mi sento più in grado». 

Primo piano
Lutto

È morto Stefano Benni, con le sue parole ha attraversato le generazioni: i ricordi, le opere e gli inizi negli anni Ottanta