Ambiente

Rifiuti, a Campiglia la rivoluzione partirà dal 16 ottobre

Rifiuti, a Campiglia la rivoluzione partirà dal 16 ottobre

Porta a porta esteso in più zone del territorio comunale

19 settembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





CAMPIGLIA. La rivoluzione del servizio di raccolta rifiuti nel comune di Campiglia Marittima ha già una data di partenza. Si tratta del 16 ottobre, quando saranno terminate le attività di consegna dei nuovi mastelli per il porta a porta che viene esteso in alcune zone del territorio e saranno stati effettuati gli incontri pubblici informativi. Incontri che – ricorda il Comune di Campiglia – sono rivolti a tutti i cittadini o dedicati a settori specifici che hanno necessità diverse di conferimento e differenziazione. Abbiamo avviato anche incontri nelle scuole e non ultimo e un numero di telefono sarà messo a disposizione dal Comune per aiutare i cittadini ad essere attenti protagonisti del cambiamento nelle abitudini quotidiane: per l’ambiente e per il risparmio in bolletta».

La rivoluzione

Dal 16 ottobre la raccolta domiciliare raggiungerà tutto il capoluogo comunale, le frazioni di Cafaggio e Lumiere, le aree artigianali e industriali, le campagne. Tutte le utenze interessate dal porta a porta hanno ricevuto nelle scorse settimane una lettera con il calendario di consegna dei kit. Tutte le altre utenze domestiche riceveranno tra qualche giorno una lettera che le informerà sui nuovi cassonetti ad accesso controllato e sulla consegna e sull’utilizzo delle 6Card. Anche per le “Rund” ovvero le utenze non domestiche, è stata prevista un’informazione specifica.

Consegna dei kit

Utile ricordare il calendario di consegna dei nuovi mastelli per la raccolta dei rifiuti porta a porta e le 6Card. A Campiglia fino a martedì 19 settembre - ex stamperia in Piazza della Vittoria n. 7 e 7/A. Cafaggio: mercoledì 20 e giovedì 21 settembre - Centro Giovani Peppino Impastato in via delle Cascine 11/A. Lumiere: venerdì 22 e sabato 23 settembre nell’area a verde pista di pattinaggio. Venturina: da lunedì 25 a sabato 30 settembre alla Sefi in viale della Fiera - dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Ognuno potrà recarsi al punto di consegna che ritene più comodo e dovrà riconsegnare, se già utente PaP, i vecchi mastelli ad oggi in dotazione. Per il ritiro è necessario presentare il codice contribuente (o il codice fiscale dell’intestatario della bolletta rifiuti) e un documento di identità.

Gli incontri

Le prossime assemblea con Sei Toscana dedicate in particolare al servizio svolto con i contenitori stradali è fissata per giovedì 5 ottobre a Venturina Terme nella sala Sefi in via della Fiera alle 18e alle 21.
Questo invece il calendario degli incontri con gli esperti: oggi a Venturina - saletta comunale La Pira - alle 10,30 per i ristoranti, oggi a Campiglia – sala consiliare –alle 15 per i commercianti; oggi a Campiglia – sede Misericordia - alle 21 assemblea pubblica cittadinanza e associazioni. Domani a Campiglia – sala consiliare - alle 10,30 per i condomini; oggi a Venturina - saletta La Pira - alle 15 per i commercianti, alle 21 attività produttive. Giovedì a Venturina – saletta La Pira – alle 10,30 strutture ricettive - alle 15 ristoranti, alle 21 commercianti. Venerdì a Venturina – saletta La Pira- alle 10,30 attività produttive; alle 15 strutture ricettive. A Campiglia – sala consiliare - alle 21 condomini.

 

Primo piano
L’operazione

Empoli, fallimenti pilotati: in carcere un falso commercialista, in quattro ai domiciliari