Solidarietà

Piombino, 8mila pezzi di materiale raccolti per le famiglie in difficoltà

di Sara Chiarei
Piombino, 8mila pezzi di materiale raccolti per le famiglie in difficoltà

Grande risposta per la nuova edizione di “Dona la spesa per la scuola”

18 settembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. Oltre 8.000 pezzi di materiale scolastico raccolti tra Piombino, Venturina Terme e San Vincenzo grazie a “Dona la spesa per la scuola”. Si è rivelata un successo, dunque, anche quest’anno l’iniziativa promossa da Coop in collaborazione con diverse associazioni e svoltasi sabato scorso davanti ad alcuni punti vendita del territorio. Un appuntamento che si ripete da tempo ma di cui probabilmente mai come quest’anno è stata avvertita così fortemente l’urgenza, sia da parte degli organizzatori che della cittadinanza, confermatasi ancora una volta generosa e collaborativa. L’inflazione sta incidendo su tutto, compreso libri e materiale scolastico, al punto che in alcune parti d’Italia gli stessi studenti stanno manifestando contro un rincaro che non poche famiglie faticano a sopportare. Ecco allora che donare quaderni, matite e gomme può essere un aiuto davvero prezioso per riuscire a garantire davvero a tutti il diritto allo studio, considerato inalienabile e fondamentale. «Sono molto soddisfatta di come è andata l’iniziativa – dice Valeria Magrini, responsabile dell’area soci di Coop – il cui risultato si è confermato in linea con i dati del 2022. Quest’anno le stesse associazioni si sono dette particolarmente preoccupate e desiderose di fare una buona raccolta perché le necessità sul territorio sono in aumento».
Nel dettaglio a Venturina Terme sono stati donati 3.555 pezzi, a San Vincenzo 2.633 e 1.913 a Piombino dove, è giusto sottolinearlo, per motivi organizzativi è stato coinvolto solo il negozio di via Gori. «Ciononostante – commenta Magrini – il numero ottenuto è davvero di tutto rispetto».
Nell’ambito dell’area sotto la competenza di Magrini ci sono anche Massa Marittima dove si è raccolto 919 pezzi e Orbetello, qui la quota donazioni ammonta a 5.126. «Il tema della solidarietà è molto sentito a Piombino e nell’intero territorio – commenta – per cui Coop ha trovato anche quest’anno una buona risposta. Le persone hanno donato quaderni, gomme, matite e qualcuno persino zaini. Inoltre – prosegue Magrini – Coop mette a disposizione una gamma di prodotti scolastici a prezzi accessibili, cosa che ha contribuito ad accelerare la raccolta ed in generale ad aiutare le famiglie a fare la spesa per i propri figli. Questo, del resto, è uno dei punti fermi posti al centro dell’attenzione della cooperativa». Soddisfatto anche Maurilio Campani, presidente comitato soci Coop Piombino. «Si è creata una bella rete – dice – tra le associazioni e la cittadinanza. A questo punto sarà la San Vincenzo de’ Paoli ad occuparsi del coordinamento del materiale didattico che è stato raccolto e che verrà distribuito da subito a famiglie bisognose e ai doposcuola, mentre una seconda tranche sarà consegnata in un secondo momento così da coprire l’intero anno scolastico». Le associazioni coinvolte a Piombino sono: spazio H, Avis, coordinamento dei doposcuola, Croce Rossa Italiana, comitato soci Coop, associazione Ci sono anch’io e appunto San Vincenzo de’ Paoli. «Entro il mese di ottobre –conclude Campani – la sezione soci Coop realizzerà nei punti vendita di via Gori, Salivoli e Riotorto una raccolta alimentare da destinare alla San Vincenzo de’ Paoli del nostro territorio». 

Primo piano
L'incidente

Paura a Cala Violina: passeggia sugli scogli e viene colpita da un pezzo di roccia, donna in ospedale