Il Tirreno

Elba

Portoferraio, finanziere di 48 anni muore sull’elicottero che lo portava in ospedale dopo un malore

Portoferraio, finanziere di 48 anni muore sull’elicottero che lo portava in ospedale dopo un malore

Di origini romane, Claudio Marziale era all’Elba da anni. La Guardia di finanza isolana e provinciale in lutto

26 febbraio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





PORTOFERRAIO. Un fulmine a ciel sereno che ha sconvolto la Guardia di finanza dell’Elba, della Provincia di Livorno e tutta la comunità isolana. Ieri è morto Claudio Marziale, finanziere in forza al comando di Portoferraio. Aveva 48 anni. Lascia la moglie e una figlia. È deceduto mentre veniva elitrasportato da Portoferraio a Grosseto. Secondo quanto appreso dal Tirreno, Marziale ha accusato i primi sintomi nella mattinata di ieri, dopo aver smontato dal turno di lavoro nella caserma di viale Manzoni a Portoferraio. Nelle ore successive il malore è diventato più forte. Il 48enne ha raggiunto in auto il pronto soccorso dell’ospedale San Rocco di Portoferraio e i medici, visto il quadro clinico, hanno richiesto il trasferimento in una struttura del continente. Il finanziere è stato imbarcato nel primo pomeriggio sull’elicottero Pegaso che ha fatto rotta verso Grosseto. Durante il tragitto, però, ha avuto una nuova crisi ed è arrivato già morto all’ospedale della Misericordia.

Marziale, romano di origini, era all’Elba da circa 20 anni. Prestava servizio a Portoferraio e in estate all’aeroporto di Campo nell’Elba. La sua morte ha lasciato nel dolore tutto il corpo della Guardia di finanza. I suoi colleghi si sono stretti nel massimo riserbo e il comando provinciale ha preferito «in questo momento di grande dolore, non commentare» e fornire informazioni.

In tarda serata la notizia si è diffusa anche a Portoferraio. Marziale era molto conosciuto e benvoluto in città e nell’isola. Aveva due grandi passioni: la Roma e l’Alfa Romeo con cui gareggiava nelle corse per auto storiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L’allerta meteo

Maltempo, in Toscana vento forte: onde alte 4 metri, allagamenti e alberi caduti. A Livorno stop ai traghetti – Video