La guida
Luce, musica, ricordi ed emozione: così l’Immacolata torna alla città
Piombino: alla cerimonia di riapertura con il vescovo Ciattini anche il sindaco Ferrari. È cominciata la novena di San Francesco con la chiesa aperta tutta la notte
PIOMBINO. «Hai visto com’è bella!». «La nostra chiesa, sì, bellissima». Poche parole all’ingresso, che raccontano l’emozione, mentre le persone entrano in chiesa, lasciando l’ombrello ai lati della porta aperta. Basta poco, non c’è più posto tra le panche.
La pioggia non ha tenuto lontano nessuno dalla cerimonia per la riapertura della chiesa dell’Immacolata a due anni dal crollo del tetto nella navata. Il parroco fra Federico Martelli, insieme ai confratelli dei frati minori, controlla che tutto proceda come necessario.
Manca poco alle 17: torna la luce, le note dell’organo, il canto. Di nuovo la chiesa dell’Immacolata con la città dentro. C’è il vescovo Carlo Ciattini insieme al sindaco Francesco Ferrari. C’è don Mario Magni che, alla Misericordia, ha accolto “i vicini di parrocchia” per tutto questo tempo. «Insieme – esordisce il vescovo – di nuovo a casa. Qui in un luogo che è casa, quanto di meglio si può desiderare. Questa è particolarissima, casa di Dio ma dove “vivono” tutte le persone della parrocchia».
Il sindaco elogia la bellezza della chiesa «preziosissima per la comunità, grazie a tutti per l’immane lavoro».
Poi Mauro Carrara fa da guida per un “viaggio” storico-artistico, ideale per ricordare il legame forte fra i francescani e Piombino: «La bellezza artistica della chiesa – dice – con la sua architettura e le maestranze di pregio che vi lavorarono coincide con la bellezza dell’incontro, dell’aiuto ai sofferenti da sempre assicurato».
Grazie all’architetto Stefano Finelli, direttore dei lavori, è stato possibile capire problemi affrontati e le soluzioni trovate. Dopo la messa presieduta dal vescovo un rinfresco prima di cominciare la novena di san Francesco. Stamani 10.30 la messa presieduta da fra Livio Crisci, ministro provinciale dei frati minori in Toscana.
Alle 16. 30 fra Federico Russo (già guardiano dell’Immacolata) & Redemption Sons in concerto. Prossimo fine settimana? Sabato alle 15. 30 attività per bambini. Lunedì 3 ottobre dalle 21 la celebrazione del transito di san Francesco, finalmente all’Immacolata.