Lavori in via da Vinci è polemica sui tempi
Il sindaco: «L’intervento metterà in sicurezza gli alberi»
PIOMBINO. Sono le 9 in via Leonardo da Vinci. I vigili urbani parlano con gli addetti dell’impresa che si occupa della rimozione forzata delle auto. Il carrattrezzi, infatti, è stato chiamato per portare via le auto parcheggiate, nonostante i cartelli di divieto di sosta messi da giorni per permettere i lavori sulla strada. Da alcuni giorni, infatti, è in corso la riprofilatura, la messa in sicurezza dei platani e il rifacimento dei cordoli intorno alle piante lungo la strada che corre accanto alle mura leonardesche. Quel che ha suscitato polemiche e proteste è il periodo scelto per far partire il cantiere. Tra fine luglio e inizio agosto, con il pieno del passeggio e del turismo e con la programmazione di 20 Eventi in pieno svolgimento. Trovare parcheggio, in particolar modo nel fine settimana, è sempre più un’impresa complicata nel centro storico della città. «Vanno bene i lavori – spiega un abitante di via Da Vinci – ma era proprio questo il momento per mettere i cartelli di divieto di sosta e iniziare i lavori?». In queste ore il sindaco di Piombino Francesco Ferrari ha sottolineato l’utilità dei lavori in corso di svolgimento: «Non è un cantiere solo per l’asfaltatura della strada, ma è un cantiere anche per la riqualificazione intera del contesto, perché con questo intervento andremo a tutelare il verde pubblico attraverso dei cordoli che proteggeranno i platani esistenti. Sostituiremo gli alberi che negli anni sono seccati con delle essenze arboree più adatte, più belle, meno problematiche rispetto ai platani. Pianteremo dei tigli. Questi lavori vanno nella direzione della tutela della sicurezza del fruitore della strada, ma anche verso la qualità della vita nella città e verso il miglioramento del decoro».