Il Tirreno

Costa Est, finanziata la progettazione della pista ciclabile

Ciclisti sulla strada della Geodetica (foto Paolo Barlettani)
Ciclisti sulla strada della Geodetica (foto Paolo Barlettani)

Arrivano da Firenze 48mila euro per un tratto tra Perelli e Torre Mozza. Capuano: entro luglio in approvazione il Piano della mobilità urbana

2 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. Un finanziamento di 48mila euro circa per la progettazione di un tratto di pista ciclabile tra Perelli e Torre Mozza, nell’ambito del progetto “Intense”, itinerari turistici sostenibili dell’area transfrontaliera.
“Intense” è inserito nel programma comunitario “Marittimo Italia-Francia” ed ha come obiettivo la realizzazione di un itinerario turistico ciclabile costiero e di itinerari escursionistici che valorizzino e mettano in rete il patrimonio naturale e culturale dell’area transfrontaliera, aumentandone l’accessibilità.

Per rendere possibile tutto questo, favorire le sperimentazioni ed aumentare la dotazione infrastrutturale, l’Ue ha reso disponibili investimenti fino a 5 milioni di euro. La Toscana già prevede di utilizzare 500mila euro per la Ciclopista Tirrenica, itinerario cicloturistico che segue la costa e risponde a pieno alle finalità del progetto.
Grazie a questo progetto e alle risorse ad esso correlate saranno tracciati percorsi escursionistici e cicloturistici litoranei o di collegamento fra la costa e le “risorse” dell’entroterra, siano esse piccoli borghi, siti di valore storico, artistico o naturalistico naturali. L’obiettivo è sostenere la crescita di un turismo più sano, consapevole e sostenibile.

In quest’ambito è stata inserita la progettazione del tratto di pista ciclabile sulla Costa est. Entro il 15 giugno prossimo, sulla base dell’accordo con Regione Toscana, il Comune di Piombino si impegna a realizzare la progettazione del tratto di pista ciclabile individuato lungo la costa Est, usufruendo del finanziamento messo a disposizione.

Un’opera importante per la tranquillità e la sicurezza dei tanti turisti che affollano campeggi e altre strutture della Costa Est e spesso devono affrontare la Geodetica con il rischio traffico sempre molto intenso.
«Si tratta dell’avvio di un percorso importante – afferma l’assessore ai lavori pubblici Claudio Capuano –. Quando c’è un progetto ampio, come quello della Ciclopista tirrenica, poi è più facile partire anche con piccole realizzazioni come queste. Sul tema della ciclabilità e della mobilità sostenibile stiamo comunque procedendo: entro luglio verrà approvato il Pum (Piano urbano della mobilità) all’interno del quale, attraverso il progetto di ciclopista tirrenica, si prevede la realizzazione di collegamenti ciclabili in città a completamento di quelli già esistenti e l’apertura di nuovi tratti. Altre realizzazioni, come il percorso ciclabile proposto dall’associazione Salvaciclisti, tra via della Pace e il Perticale, sono previste nell’ambito del trasferimento del supermercato Conad in quella zona e saranno gestiti direttamente in quel contesto».
 

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli