Una delibera storica, Acquarilli paradiso dedicato ai naturisti
Ora è ufficiale: sulla spiaggia nella costa ovest di Capoliveri ci si potrà godere il mare facendo a meno del costume
CAPOLIVERI. L’Elba avrà la sua spiaggia naturista. Avete capito bene: uno spicchio della terza isola della Toscana sarà l'ambiente ideale per chi non ama mettersi in costume, ma preferisce gustarsi il mare in totale libertà e senza alcun tipo di indumento.
L’amministrazione comunale di Capoliveri ha deliberato nel corso della seduta di giunta del 17 novembre scorso di destinare la spiaggia di Acquarilli, sulla costa sud occidentale del comune capoliverese a spiaggia per naturisti. Una decisione maturata prendendo atto di quella che da decenni è una consuetudine su questa parte di litorale elbano: la spiaggia di Acquarilli, caratterizzata - come precisa la stessa delibera di giunta - dal verde della macchia mediterranea e da una costa alta e frastagliata che rende la spiaggia non facilmente raggiungibile è stata scelta da molti turisti nel tempo quale luogo ideale per praticare il naturismo. Tant’è che Acquarilli è una delle due spiagge dell’Elba (assieme a quella delle Piscine nel versante occidentale dell’isola) ad essere inserita nelle principali mappe pubblicate sui siti web dei gruppi naturisti.
Nessuna regola scritta, tuttavia, ha mai autorizzato sino ad oggi questa pratica che se esercitata in modo inappropriato può portare anche a sanzioni da parte delle autorità preposte.
«Per venire, dunque, incontro alle esigenze dei moltissimi turisti italiani e stranieri che hanno scelto e scelgono le coste elbane anche per poter praticare il naturismo, ma al contempo tutelare le molteplici esigenze di carattere sociale, economico e di ordine pubblico - spiegano dal Comune di Capoliveri - l’amministrazione comunale di Capoliveri con la delibera dì giunta n. 309 del 2015 ha individuato la spiaggia di Acquarilli quale spiaggia naturista».
La spiaggia, raggiungibile dalla strada provinciale che conduce verso Lacona, sarà dotata di adeguata cartellonistica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA