venturina terme

Fiera del libro, ecco il programma delle presentazioni

Luigi Carletti con il suo libro Supernotes, scritto insieme all'agente Kasper
Luigi Carletti con il suo libro Supernotes, scritto insieme all'agente Kasper

La manifestazione da venerdì 28 a domenica 30, c'è anche Supernotes di Luigi Carletti

25 novembre 2014
2 MINUTI DI LETTURA





VENTURINA. Ecco il programma della tre giorni della “Fiera del libro e della creatività”, che si terrà da venerdì a domenica prossimi presso il complesso fieristico venturinese. Oltre alla possibilità di acquistare libri, e non solo, si potrà andare alla scoperta di nuove proposte editoriali di vari autori e partecipare a laboratori didattici.
 
Presentazioni libri (padiglione F) 
Venerdì 28: ore 16, “Con i vostri sogni tra le mani”, antologia dei corsi di scrittura creativa Nero su Bianco (Associazione Lotus). Giovane Holden Edizioni, a cura di Irene Di Natale.
 
Ore 17, “Syntechè, il volo della falena” di Carla Saltelli, casa editrice Eifis.
 
Alle 18, “Storia e storie di Toscana”, edizioni Medicea, con l’editore Fabrizio Bucci, il direttore Pierandrea Vanni e il redattore Fiorenzo Bucci.
 
Sabato 29: ore 10:30, “Il fantasma di Modì” di Roberto Morgese, Editrice Campanila, e ore 16 “Agata- letture di un testo con musica” a cura di Valentina Fabiani della Biblioteca dei Ragazzi e della scuola musicale Mascagni di Venturina Terme.
 
Alle 15:30, “Agente Kasper supernotes” di Luigi Carletti per la Mondadori.
 
Ore 16:30 “Primo manuale di patchwork” con l’autrice Anna Maria Turchi, Corrado Tedeschi editore.
 
Alle 17:30, “La rivolta di Hampsicora e Josto” di Stelio Montomoli, Ouverture edizioni.
 
Alle 18:30 è la volta di “Calcio e acciaio – dimenticare Piombino” scritto da Gordiano Lupi, casa editrice Il Foglio, che alle 18:45 presenterà anche l’antologia “Piombino in giallo”: Il fango e l’oro di Luigi Carletti - Utraque unum di Emilio Guardavilla - Il suicidio di Geronimo di Umberto Bartoli – Sfera di Gian Marco Fontani - Orrore nella chiusa di Alessandro Fulcheris - Il parcheggio di Franco Gigliotti - Un’inchiesta difficile di Gordiano Lupi - I numeri complessi di David Marsili - Sangue d’acciaio di Valentina Micheli - Via Garibaldi Giuseppe di Marco Miele - I vecchi sono vecchi di Simone Pazzaglia – Il ritorno di Carlo Saffioti - Requiem per l’ispettore Leonardi di Pier Francesco Sica - Giallo a Piombino di Alessandra Simonatti – Salmastro di Mauro Ticciati.
 
Infine alle 19, sempre per Il Foglio, Melisanda Massei Autunnali con il suo “Le zampe sul pallone”.
 
Domenica 30: la giornalista Maria Antonietta Schiavina presenterà “Mani che lavorano” di Elisabetta Arrighi, casa editrice Erasmo (ore 15:30), e “Mali minori” di Simone Lenzi, edito Laterza (ore 16:30).
 
Infine, alle 17:30, “Lo strano mistero di Torre Mozza” con Vincenzo Galati, Onirica edizioni. 
 
Primo piano
Lo schianto

Grosseto, ex carabiniere trovato senza vita a 47 anni in un campo dopo l’incidente

Le iniziative