CONTENUTO SPONSORIZZATO
Agrieuro: pane e pasta fatti in casa con stile, le migliori impastatrici planetarie
Le impastatrici sono uno strumento essenziale per le persone che amano cucinare in casa, ma, tra decine di modelli, solo alcuni offrono la garanzia di un prodotto versatile e capace di accompagnare per molti anni la preparazione di vari piatti.
Ecco i consigli degli esperti di Agrieuro.com
Servire in tavola il pane o la pasta fatti in casa è una tradizione di accoglienza antica e squisitamente italiana. La storia della nostra cucina è costellata di pani e paste artigianali. Filoncini, pagnotte, rosette, trecce, ciabatte, michette si accompagnano a spaghetti, maccheroni, penne, fusilli, lasagne, trenette, linguine, gnocchetti, ditalini, mezze maniche, pappardelle, orecchiette, conchiglie, conchiglioni oppure tortelli, ripieni di carne o di magro. Regione che vai, pane e pasta che trovi verrebbe da dire, anche se spesso basta attraversare un fiume o passare un quartiere per trovare una varietà diversa di impasto, di ripieno o di condimento. Ci sono ricette apprese dalla nonna e tramandate da chissà quante generazioni oppure preparazioni realizzate grazie a siti che ormai sono diventati fari della cucina home made, magari con la nota civettuola di una personalizzazione data dall’ingrediente segreto. Questo mondo del gusto è di fatto così distante dagli scaffali dei supermercati e dalle confezioni industriali che potrebbe essere annoverato come un’arte da coltivare.
E proprio perché arte, necessita uno strumento appropriato, in grado di espletare un rituale sì antico, ma che sia moderno allo stesso tempo per versatilità di utilizzo, consumo di energia e facilità di pulizia. Le moderne impastatrici guardano alla sapienza della nonna ma anche alla consapevolezza del fare qualcosa per la famiglia, per gli amici e pure per sé stessi, per una vita più sana e consapevole che permette di scegliere gli ingredienti selezionandoli e dosandoli assecondando i gusti personali. La risposta a questo bisogno è l’utilizzo di una macchina da cucina dedicata all’impastare.
Impastatrici for pasta lovers o professional?
Ne esistono di due tipi, planetarie e a spirale. Mentre queste ultime sono destinate a un uso professionale e sono insuperabili nell’espletare l’unica funzione per cui sono state create - impastare! - le planetarie sono indicate prevalentemente per la realizzazione di impasti morbidi come quelli dei dolci. Tuttavia, un semplice cambio di accessori rende il loro uso adatto anche per impasti più consistenti come ad esempio quelli per il pane, per la pizza o per i ripieni. Trattandosi di macchine molto versatili, possono infatti anche mescolare montare e amalgamare ad arte gli ingredienti delle ricette.
Nella maggioranza dei casi, queste macchine sono progettate per un uso domestico o semiprofessionale. Anche per questo motivo, i produttori si sono sbizzarriti nell’interpretare l’iconica forma con braccio sospeso e ciotola in diversi colori e finiture, a volte così curiose da invogliare a lasciarle in bella evidenza sul piano cucina. La solidità dei materiali e la qualità della fabbricazione hanno superato l’idea originaria che voleva questi strumenti limitati a una frequenza d’uso saltuaria.
Le impastatrici planetarie sono eccellenti per facilitare la miscelazione e la lavorazione degli ingredienti in cucina. Soprattutto, l’utilizzo di una planetaria assolve il lavoro faticoso e ripetitivo del lavorare l’impasto per lasciare il tempo di dedicarsi ai preparativi, concentrarsi sulle idee e sbizzarrirsi con quei piccoli tocchi di creatività che rendono le pietanze speciali.
Quale modello di planetaria scegliere
Le planetarie si differenziano per le dimensioni, sia in termini di capienza della vasca ingredienti che per l’ingombro del corpo motore. Il loro particolare movimento planetario consente ai ganci, alle fruste o alle pale di girare all’interno della ciotola, assicurando una miscelazione omogenea e un impasto liscio. I modelli più evoluti possono assolvere moltissime funzioni per la versatilità di poter applicare diversi tipi di accessori. Il gancio è indicato soprattutto per gli impasti lievitati che richiedono una certa energia come quelli di brioche, focacce e panettoni. La frusta è indicata per impasti di media consistenza come ad esempio la pasta frolla, la trita per le polpette o le patate per la realizzazione di un ottimo pure. La frusta a filo è specifica per impasti liquidi che vanno montati, tipicamente panna, chiare d’uovo e tutti quei composti che devono accumulare aria, come ad esempio le meringhe. Ricapitolando, le funzioni più importanti che può assolvere una planetaria si riconducono a 4 tipologie.
Preparare impasti lievitati grazie a un motore potente e un gancio specifico, ottimale per per pane, pizza e altre ricette che richiedono lievito. Sbattere le uova e montare la panna con meno sforzo e più rapidamente grazie alla frusta. Realizzare creme, ganache di cioccolato e impasti soffici per torte e biscotti con la foglia dell’impastatrice. Mescolare ingredienti garantendo un mix perfettamente omogeneo. Le possibilità in cucina si aprono dunque a pane e pizze, dolci e torte, biscotti e pasticceria, creme e dessert, pasta fatta in casa, gnocchi, polenta, glassa per torte e biscotti salse e condimenti cremosi e omogenei come maionese o vinaigrette.
I consigli di Agrieuro
A chi cerca un’impastatrice planetaria, sia per uso domestico che professionale, agrieuro.com propone una vetrina ampia per assortimento di marche e prestazioni, dai modelli più compatti e pratici per la cucina casalinga, fino a quelli più avanzati e capienti per l’uso professionale. Gli esperti di agrieuro.com hanno selezionato decine di modelli per qualità e varietà, rendendo la vetrina un punto di riferimento per l’acquisto di impastatrici planetarie. Tra questi ne abbiamo scelti 5 diversi per tipologia e prestazioni.
1. Impastatrice Planetaria G3FERRARI Pastaio 10 e Lode - Potenza 2200 Watt
Fra le migliori opzioni per chi desidera una planetaria caratterizzata da potenza e qualità dei materiali. Questo modello di impastatrice planetaria garantisce 3 diverse lavorazioni degli alimenti: la cosiddetta “frusta a filo” per lavorare gli impasti leggeri, liquidi e spumosi; la “frusta foglia” per gli impasti più corposi e il “gancio” per i composti compatti ed elastici che non si attaccano, ad esempio il pane, la pizza, i panettoni, etc.
2. Impastatrice planetaria multifunzione Kenwood Chef Elite KVC5300S
L’impastatrice planetaria Kenwood Chef Elite KVC5300S è costruita con materiali di alta qualità e progettata per durare nel tempo. Offre una ciotola in acciaio inox da 4,6L, ideale per varie preparazioni, e include accessori lavabili in lavastoviglie. La struttura è in metallo pressofuso, assicurando resistenza e stabilità, grazie anche ai piedini in gomma.
3. Impastatrice planetaria FP107 vasca INOX da 7,5 litri
La planetaria è utilizzata principalmente per montare, impastare e amalgamare una varietà di impasti, con un movimento degli utensili che raggiunge ogni angolo della vasca, offrendo risultati superiori rispetto a impastatrici tradizionali. Ideale per uso domestico e piccole applicazioni professionali, è costruita con un telaio in acciaio verniciato con vernici atossiche antigraffio per alimenti, assicurando resistenza alla corrosione e agli agenti chimici, oli e grassi.
4. Impastatrice Planetaria KitchenAid Heavy Duty 5KPM5 Bianca
Questa macchina per cucina è progettata per durare, con una struttura in metallo pressofuso e un motore da 315W ad alta efficienza e silenzioso. Include una ciotola in acciaio inox da 4.8L, accessori lavabili in lavastoviglie e un movimento planetario per aggiungere facilmente ingredienti agli impasti. È dotata di un dispositivo di sollevamento per gestire carichi pesanti e un regolatore di velocità con dieci impostazioni, garantendo versatilità e maneggevolezza.
5. Impastatrice planetaria professionale FIMAR EASYLINE B10K
L’impastatrice planetaria professionale FIMAR EASYLINE B10K è ideale per piccole e medie aziende, garantendo alta qualità, durabilità e prestazioni. È adatta per vari tipi di impasti, inclusi pizza e pasta frolla, e grazie agli accessori aggiuntivi, può anche preparare salse e panna montata. Ha una struttura rivestita di vernice bianca antigraffio, con vasca, frusta e griglia in acciaio inox e accessori in alluminio pressofuso. Per la sicurezza, è dotata di microinterruttori che monitorano i movimenti della macchina, e offre un cambio meccanico a 3 velocità.