Il Tirreno

Montecatini

Basket: serie B Nazionale

Le mani degli Herons su Lukas Aukstikalnis: pronto il colpo dell’estate

di Lorenzo Mei
Le mani degli Herons su Lukas Aukstikalnis: pronto il colpo dell’estate

Termali a un passo dal tiratore lituano classe ‘95, fresco di promozione in A2 con Roseto ed eletto mvp della stagione

2 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Dopo un mercato decisamente scoppiettante, gli Herons si apprestano a completare la formazione col botto: la società di Andrea Luchi ha messo infatti le mani su Lukas Aukstikalnis, mvp nell’ultima stagione di serie B Nazionale, reduce dalla promozione con la maglia di Roseto. La Fabo ha pensato a lui fin dal giorno dopo la sconfitta con Mestre e ha puntato dritto verso l’obiettivo, senza farsi spaventare dalle difficoltà e dall’interessamento di altre squadre come Roma. Il Tirreno ha anticipato la trattativa qualche giorno fa, ma oggi manca solo l’ufficialità e (forse) la firma del fortissimo esterno lituano. Le statistiche dell’ultimo campionato parlano da sole: 16,6 punti di media con 3,2 rimbalzi e 2 assist, il 48% da 2, ma soprattutto il 47% da 3 (sceso nei playoff a un comunque ottimo 39%) e un mostruoso 93% ai tiri liberi. Il tutto in una squadra piena di talenti in cui le responsabilità erano ripartite. Aukstikalnis è stato anche l’uomo dei finali, con canestri impossibili segnati anche contro le montecatinesi, sia a Lucca contro gli aironi che a Pistoia contro la T-Gema, in una gara decisa praticamente da solo.

Esterno di 1,96, Aukstikalnis, che il 19 agosto festeggerà 30 anni, può giocare sia guardia che ala piccola. Cresciuto nella squadra di serie A lituana del Lietkabelis, con cui ha esordito nella stagione 2012/3, dopo una parentesi a Šiauliai, sempre nella massima serie lituana, tra il 2016 e il 2017, si è trasferito nell’A2 spagnola, a Huesca (8 punti di media con il 38% da 3), l’anno seguente. Tornato in patria nella stagione 2018/19, ancora in A, allo Zvaigzdes, ha poi conosciuto il terzo campionato francese, sfiorando i 10 punti con il 42% dall’arco con la maglia del Andrézieux-Bouthéon nel 2019/20. Gli ultimi tre anni sempre in doppia cifra nei punti: prima al Suduva nella seconda serie lituana (13,7 punti, 3 rimbalzi e il 39,6% da 3), poi all’Andrea Costa Imola in serie B (17,6 punti con il 45,6% da 3) e infine la stagione chiusa da poco con Roseto.
Con questo innesto pesante per il quale si attende ovviamente l’ufficialità la Fabo si appresta a chiudere la formazione (probabilmente arriveranno un paio di giovani per completare il roster) e a diventare una delle regine del mercato estivo, ribadendo le ambizioni di vertice peraltro confermate dal presidente Andrea Luchi in un’intervista al Tirreno pochi giorni dopo la finale.

La notizia del momento
Tennis

Sinner, è storia! Un italiano campione a Wimbledon, battuto Alcaraz. «È il sogno dei sogni»

Estate