Fabo schiacciasassi sul parquet di Piacenza
Primi due punti della stagione per gli Herons, ottima prova dell’ala 35enne con 17 punti Bakery dominata, a referto in doppia cifra anche Chiera, Dell’Uomo, Arrigoni e Lorenzetti
PIACENZA. Torna a casa con i primi due punti della stagione la Fabo Herons Montecatini, che si impone per 61-79 sulla Bakery Basket Piacenza all'esordio in campionato. Se in copertina per i termali ci finisce Natali, top scorer per gli uomini di coach Barsotti con 17 punti, il merito di questa vittoria va sicuramente diviso tra tutti i rossoblù. Montecatini, infatti, si è dimostrata una vera e propria cooperativa del canestro, con ben cinque giocatori che hanno chiuso la propria gara con almeno 10 punti a referto (Chiera, Arrigoni, Lorenzetti e Dell'Uomo).
A Piacenza non sono bastati i 24 punti di Wiltshire e i 15 punti di Mastroianni per avere ragione di una Fabo Herons capace di tirare 11/18 dall'arco e complessivamente con i 56.9% dal campo. Nei primi possessi c'è una sola squadra in campo, con i termali che allungano immediatamente sullo 0-8 grazie alle triple di Chiera e Natali e a un canestro di Sgobba da dentro il pitturato. La Bakery Basket si scuote dal torpore e cerca di rimanere nella scia di Montecatini, ma quando Arrigoni arma la mano di Benites Vicente da oltre l'arco il tabellone recita 7-18 in favore degli ospiti e costringe i piacentini a chiamare timeout per riordinare le proprie idee. Il minuto in panchina non placa i bollenti spiriti della Fabo Herons, che con il canestro da tre punti di Dell'Uomo toccano il +17 sull'11-28.
A cavallo tra primo e secondo quarto, gli emiliani piazzano un parziale di 7-0 trascinati da Soviero e Mastroianni. Tocca a Dell'Uomo dalla lunetta interrompere la siccità offensiva in casa Montecatini. La risposta della Bakery Basket viene affidata alle sapienti mani di Wiltshire, che con cinque punti in fila riporta Piacenza sotto la doppia cifra di svantaggio (25-33). Possesso dopo possesso, i termali allungano nuovamente, grazie anche alle buone percentuali dalla linea della carità. All'intervallo è 30-43 per Montecatini.
La ripresa ricomincia sulla stessa falsa riga della prima frazione di gioco, con Arrigoni che va a segno per i termali su assist di Natali. La Fabo Herons ha voglia di chiudere i giochi anzitempo e non concedere spazio a possibili tentativi di rimonta da parte degli avversari. Dopo un bel rimbalzo offensivo, è Lorenzetti a spingere Montecatini sul +21. Wiltshire cerca in tutti i modi di dare una scossa a tutta Piacenza, ma a 10' dalla fine è ancora 42-61. Approfittando di un leggero rilassamento da parte dei termali, la Bakery Basket cerca di ricucire il disavanzo per riaprire l'incontro. Ma il cronometro ormai è un fedele alleato della Fabo Herons, che con Lorenzetti torna a muovere il proprio lato del tabellone. A chiudere definitivamente la gara ci pensa la tripla del 49-69 di Benites Vincente che fa partire anzitempo i titoli di coda sul match.
© RIPRODUZIONE RISERVATA