Il Tirreno

Montecatini

Turismo e social

L’albergatore doc diventato influencer: «Così promuovo l’hotel e tutta Montecatini»

di Simona Peselli

	Antonio Mariotti in due fermo immagine estratti dai suoi video postati su Instagram
Antonio Mariotti in due fermo immagine estratti dai suoi video postati su Instagram

Antonio Mariotti racconta la città attraverso gli ospiti illustri del passato e il potere miracoloso dell’acqua termale, anche seduto sul wc

5 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Una “intervista speciale”, proprio in viale Verdi a quel Giuseppe che ha contribuito a rendere grande Montecatini Terme. Lo sa bene il lungimirante Antonio Mariotti, albergatore doc, che si è adeguato ai tempi e per pubblicizzare il brand Montecatini ha osato trasformarsi in un vero e proprio influencer. Non ha esitato a mostrarsi in costume, per raccontare la piscina termale dalle acque miracolose, ma neppure a sedersi sul wc per ricordare quanto l'acqua termale naturale sia capace di ripulire il nostro intestino. «La mia agenzia di comunicazione Passion and fruit che cura i social del mio albergo Adua da diversi anni – racconta Mariotti – mi ha proposto di aumentare la visibilità attraverso questi video. Ho accolto con gioia la proposta che necessita anche di parecchio impegno da parte mia. Il manager Stefano Scalzo con due ragazzi mi segue in questo percorso. Ogni mese programmiamo almeno otto video. Non è semplice, perché per un minuto di video occorrono più di 60 minuti di lavoro di squadra».



Sono decine i video che Mariotti ha già pubblicato sui social. «Ma quello che preferisco e che mi ha dato maggiore soddisfazione con mezzo milione di visualizzazione è stato quello con Fabio Nannini, con cui abbiamo dimostrato il valore medico e curativo delle nostre acque. Il mio principale obbiettivo è attirare all'hotel Adua i clienti, e di conseguenza a Montecatini Terme. In fondo io ho soltanto 70 camere, per cui con il mio lavoro riesco a promuovere il turismo».

Il turismo come unica industria per Montecatini. «Tutto dipende da questo, anche il commercio. I turisti girano e avendo tempo a disposizione fanno shopping e consumano nei bar e nei ristoranti. Il turismo porta giovamento proprio a tutti». Parola d'ordine parlare nel miglior modo possibile di Montecatini. «Non può essere altrimenti – sorride Mariotti – è una cittadina bellissima e piena di verde, di negozi e alberghi straordinari. Pensata dal Granduca Leopoldo in funzione della salute. Inoltre è un punto strategico da cui partire per visitare la Toscana. Si possono facilmente raggiungere il mare, i luoghi d'arte, la montagna. Ma bisogna stare attenti a come si usano i social. Come diceva Umberto Eco: “adesso le bischerate non restano rinchiuse al bar”. Tutto il mondo se pubblichi qualcosa di sbagliato può vederlo. E non conviene parlare male di una città. Con un cattivo uso dei social si può fare la disgrazia o la fortuna di un luogo».

I video di Mariotti. «Ho cercato di far conoscere i miei collaboratori, il mio albergo in tutti gli aspetti e i segreti. Le camere ovviamente, ma anche la cucina e le zone relax. Come si fa a rifare una camera, a cucinare, come si serve in tavola, i massaggi, l'accoglienza, come si manda avanti un'azienda insomma». A dicembre previsto un omaggio a Leoncavallo: «Sarà un grande evento. Da sempre siamo appassionati di musica: come diceva Verdi, “torniamo all'antico e sarà un progresso”. Le Terme sono il nostro progresso e il nostro futuro».

 

Primo piano

Le ricerche

Elicottero civile disperso fra Toscana e Marche: «La telefonata, poi contatti radio interrotti»

di Redazione web