Il Tirreno

Montecatini

Serie B Nazionale

Basket, a dicembre e inizio febbraio i derby di Montecatini

di Raffaello De Maio
Basket, a dicembre e inizio febbraio i derby di Montecatini

Nel girone Sud debutto casalingo per Quarrata

3 MINUTI DI LETTURA





Montecatini Alzi la mano chi non è andato a vedere, all’uscita del calendario di serie B, quando ci saranno i due derby tra La T Gema e Fabo: le date da segnarsi sono due, mercoledì 17 dicembre in casa Fabo (da definire quale sarà), e domenica 2 febbraio in casa La T Gema, con concrete possibilità che questa stracittadina si giochi finalmente al Palaterme.

Il calendario sfalsato tra andata e ritorno ha nuovamente proposto i due derby a distanza di neppure due mesi l’uno dall’altro. La T Gema avrà un inizio di campionato impegnativo, con Vigevano e Treviglio quasi in rapida successione. Per la Fabo la lotteria dei turni infrasettimanali non è andata malissimo: le trasferte saranno tre (Legnano, Piacenza sponda Ucc e Desio) così come i turni di mercoledì in casa (avversari Casale, La T Gema e Vigevano). Il settimo turno infrasettimanale coinciderà con il turno di riposo della ottava di andata.

La T Gema nei turni infrasettimanali giocherà in trasferta (oltre il derby di andata) a Fidenza, Piacenza sponda Bakery e San Vendemiano, mentre in casa ospiterà Ucc Piacenza, Fidenza e Omegna. La squadra di Andreazza chiuderà la stagione regolare in casa con la Bakery, mentre la Fabo osserverà il turno di riposo, utilissimo prima di gettarsi nei playoff.

Per quanto riguarda il girone Sud, il Dany Quarrata come detto debutterà in casa contro la Virtus Roma, per poi giocare la prima trasferta a Latina. Nei turni infrasettimanali i ragazzi di coach Tonfoni giocheranno in trasferta cinque volte: due viaggi a Imola sponda Andrea Costa e Virtus, a Chiusi, a Nocera e a Roma sponda Luiss. In casa il Dany Basket giocherà contro ancora Imola e ancora Luiss, sempre di mercoledì. L’ultima giornata di stagione regolare per i mobilieri sarà in trasferta sul campo di Ferrara.

Come lo scorso anno il campionato osserverà una sola sosta, nel weekend del 14-15 marzo per la disputa delle Final Four di Coppa Italia, ma rispetto allo scorso anno ci sono due turni di riposo per ogni squadra, dato che i gironi sono dispari, e di conseguenza si gioca un turno infrasettimanale in meno.

La formula del campionato è simile a quella dell’anno scorso: le squadre classificate dal 1° al 6° posto di ogni girone verranno ammesse ai playoff, le squadre classificate dal 7° al 12° posto verranno ammesse ai play-in (che decreteranno le squadre che entreranno nei playoff come settima e ottava), le squadre classificate al 13° e al 14° posto disputeranno la Serie B Nazionale 2026/27 e non disputeranno ulteriori incontri, le squadre classificate dal 15° al 18° posto verranno ammesse ai playout, mentre le squadre classificate al 19° e ultimo posto retrocederanno direttamente in Serie B Interregionale.l

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Primo piano
Il caso

Pisa, muore a 54 anni dopo un’iniezione illegale: aperta un'inchiesta

Estate