A Ponte Buggianese avanzo in bilancio di 3,5 milioni di euro. E si riducono le bollette Tari sui rifiuti
Per gli investimenti sono disponibili 980mila euro dal conto consuntivo del 2024
Ponte Buggianese Approvato a maggioranza il bilancio consuntivo del 2024 del Comune di Ponte Buggianese, che riporta un avanzo di amministrazione pari a oltre 3,5 milioni di euro di cui 1 milione e 800mila per accantonamenti e 1 milione e 700 tra parte vincolata da destinare agli investimenti e avanzo libero.
Gli accantonamenti riguardano 1 milione e mezzo di fondo crediti di dubbia esigibilità, 200mila fondo contenzioso, duemila e spiccioli al fondo perdita società partecipate e oltre 26mila euro ad altri accantonamenti. L’avanzo complessivo vincolato pari a 822mila euro e rotti è per quasi 91mila legato a vincoli derivanti da leggi, poco meno di 584mila per vincoli da trasferimenti e oltre 147mila euro per vincoli formalmente attribuiti dall’ente.
L’avanzo da destinare a investimenti ammonta quindi a una cifra superiore ai 980mila euro, di cui 90mila destinati agli investimenti con solite destinazioni da cui provengono le economie, oltre 9mila per investimenti e una cifra che supera gli 885mila euro di avanzo libero disponibile per il mantenimento degli equilibri di bilancio e per gli ulteriori investimenti. «L’ente da anni non effettua anticipazione di tesoreria e ha chiuso con un risultato di amministrazione pari a 3.525.695,70 euro, e ha eseguito i pagamenti nel 2024 ampiamente nel rispetto dei parametri previsti dalla legge, ovvero a meno di 16 giorni rispetto al limite», fanno sapere dal Comune.
A Ponte si va poi in controtendenza rispetto alla tassa sui rifiuti: per le famiglie lieve diminuzione delle bollette (un 2% in più invece per una persona singola), mentre per le attività produttive riduzione tra il 7,5% e il 9%.
«Ringrazio il personale dell’area economica finanziaria, la dottoressa Petri, il revisore Giani per la tempestività del lavoro svolto, questo rendiconto dimostra l’oculatezza amministrativa e il buon risultato raggiunto», commenta l’assessore al bilancio Marco Biagini. Così il sindaco Nicola Tesi: «Un’ottimo risultato, merito soprattutto dell’esito positivo delle rendicontazioni delle opere degli scorsi anni, dei contributi conclusi e di quelli che andremo a realizzare quest’anno. Già a partire dai prossimi giorni lavoreremo all’applicazione dell’avanzo vincolato per finanziare le manutenzioni straordinarie. Appena conosceremo gli esiti dei bandi a cui abbiamo partecipato, sarà nostra premura dare seguito alle opere di cui la popolazione è a conoscenza». l
© RIPRODUZIONE RISERVATA