A Montecatini l’omaggio a Mia Martini. Tre giorni di eventi alle Terme Tettuccio
L’appuntamento nell’ambito “Acqua in bocca ma non troppo” nel trentennale della scomparsa dell’artista
Montecatini Arriveranno da tutta Italia per partecipare alla tre giorni di tributo a Mia Martini nel trentennale della scomparsa. “Mia Martini. E ancora canto” è in programma alle Terme Tettuccio da sabato 10 a lunedì 12 maggio nell’ambito della rassegna “Acqua in bocca ma non troppo”, arrivata all’ottava edizione.
Immensa, indimenticabile artista che verrà ricordata da importanti colleghi e giornalisti. «Ho fortemente voluto inserire questo avvenimento nella rassegna – commenta la direttrice editoriale Simona Peselli – avvalendomi della collaborazione di Gianna Bigazzi e Ciro Castaldo. Mi ha incuriosito la potenza di questa figura, l’effetto che riesce ad avere su tutti coloro che non riescono a dimenticarla, ma anzi continuano a recarle tributi». Con la supervisione della storica amica del cuore di Mia Martini, Gianna Albini Bigazzi, nonché moglie dell’autore e produttore discografico Giancarlo Bigazzi, sabato alle 20.30 nel salone Portoghesi andrà in scena la Xª edizione del “Mia Martini Festival” con la paertecipazione di Massimiliano Cané, autore Rai e di Techetechetè. Tra gli artisti presenti Francesca Alotta, Mimmo Cavallo, Cecille, Franco Fasano, Papillon e Stefano Sani, i musicisti Angela Benelli, Giorgio Dolce, Stefano Ripa, Giosuè Scarponi e le giovani promesse Flavia De Bartolomeo, Sophia Lassi in arte Lady Sox e Sara Fattori. Non mancherà anche la testimonianza di Marco Masini.
Domenica 11 e lunedì 12, ampio spazio verrà dato a presentazione di libri e tesi di laurea dedicati all’artista, a dibattiti e a una mostra di vinili d’epoca e memorabilia di Mia Martini, tra cui il tailleur Armani indossato al Festival di Sanremo del 1992 cantando “Gli uomini non cambiano” e la Gondola d’oro vinta alla Mostra internazionale di musica leggera di Venezia nel settembre del 1973 per le vendite del 45 giri “Donna sola”. Domenica alle 10 verrà aperta la mostra di vinili e memorabilia; alle 18 la proiezione del docufilm “Fammi sentire bella” regista Giorgio Verdelli, a seguire Ciro Castaldo e Simona Peselli dialogheranno con la sorella di Mimì, Olivia Berté, presenti anche Gianna Bigazzi e Ilaria Bonuccelli, giornalista e scrittrice. Il giorno successivo dalle 18 si darà spazio alle presentazioni delle tesi di laurea e dei libri dedicati a Mia Martini, con la partecipazione di Andrea Cosimini, Flavia De Bartolomeo, Fabrizio Manca e Rosaria Maria Marino, la serata verrà condotta da Simona Peselli e Ciro Castaldo.
Insomma, Montecatini omaggia Mia Martini, che proprio qui nell’aprile del 1992 è stata protagonista in una memorabile puntata di “Serata d’onore” in diretta Rai dal teatro Verdi, insieme ad Alberto Tomba. L’ingresso a spettacoli ed eventi della tre giorni sarà gratuito, con prenotazione all’indirizzo ass.acquainboccamanontroppo@gmail.com. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA