Il Tirreno

Montecatini

E poi all'improvviso
La rassegna

Montecatini, al via “Acqua in bocca” con l’artista KristiPo e il comico Massimo Boldi

Montecatini, al via “Acqua in bocca” con l’artista KristiPo e il comico Massimo Boldi

Appuntamento nel salone Portoghesi del Tettuccio sabato 22 febbraio alle 16

2 MINUTI DI LETTURA





Montecatini “Lepre di luna va alle stelle, prendile tutte”. Più di 100 “haiku” arricchiti con disegni colorati e in bianco e nero nel libro di KristiPo, una giovane artista e poetessa che domani alle 16 nel salone Portoghesi dello stabilimento termale Tettuccio di Montecatini sarà la prima ospite insieme all'attore e comico Massimo Boldi dell'ottava edizione della rassegna “Acqua in bocca ma non troppo”. Gli haiku sono componimenti poetici brevi e all'apparenza semplici, che riescono a esprimere profondi sentimenti e riflessioni sulla natura e sull'esperienza umana, usando immagini vivaci e suggestive. Sono formati da 17 sillabe, suddivise in tre versi secondo lo schema 5-7-5.

KristiPo è artista eclettica, internazionale. Nonostante la giovane età con successo si impegna come scrittrice, scultrice, pittrice, cantante, attrice e regista. Premiata più volte ha ultimamente ricevuto il Premio di Prosa in Italia e riconoscimenti da critici d'arte come Vittorio Sgarbi per la collezione di quadri Blobs. Gli haiku di KristiPo sono tradotti in otto lingue, cinese, giapponese, francese, spagnolo, italiano, russo, ucraino, tedesco. Pensieri ed immagini che racchiudono storie intense e delicate che si allargano in molti paesi del mondo.

Grande attesa poi per la partecipazione straordinaria di Massimo Boldi. Attore, regista e comico per più di vent'anni al cinema ha fatto coppia con l'attore romano Christian De Sica, con cui ha recitato facendo divertire gli spettatori con gag esilaranti. Nella sua carriera televisiva ha vinto ben 11 Telegatti. «Un inizio fatto d' arte e comicità grazie a KristiPo e a Massimo Boldi – commenta Simona Peselli, direttore editoriale della rassegna culturale – abbiamo preparato per questa stagione ben 40 appuntamenti con ospiti interessanti e argomenti anche inediti. Come sempre l'ingresso per il pubblico sarà gratuito con la possibilità al termine degli incontri del firma copie con i protagonisti». La rassegna è patrocinata dall'assessorato alla cultura del Comune di Montecatini Terme e sostenuta da Esselunga. «Anche a marzo – aggiunge Peselli – sono in programma eventi interessanti. Il sabato si tinge di giallo con il collega Mauro Valentini. Sabato 8 marzo alle 16 una Festa della donna particolare grazie alla presenza di Pietro Orlandi che racconterà il mistero della sorella Emanuela . Il 15 marzo la criminologa Virgina Ciaravolo con “Giovani e assassini. La storia di Michelle Causo, femminicidi giovanili senza scampo”. Il 22 marzo la genetista forense Marina Baldi con “Il dna al servizio della verità” e la storia di Melania Rea, il 29 marzo Michele Giuttari con il libro “I mostri di Firenze e il patto segreto”». l

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Novità

Fi-Pi-Li, scatta il divieto di sorpasso: i tratti interessati e a chi è rivolta la nuova regola

Sani e Belli