Il Tirreno

Montecatini

Sport

A Livorno il Nuoto Valdinievole conquista tre pass per partecipare ai Criteria Nazionali

A Livorno il Nuoto Valdinievole conquista tre pass per partecipare ai Criteria Nazionali

A meritarli Leone Mercanti (200 dorso) e Matteo Cambi (100 farfalla e 200 misti), ma tutti gli atleti della società monsummanese hanno ben figurato alla piscina “Bastia”

3 MINUTI DI LETTURA





Monsummano L’ultima “fatica” del 2024 regala altre soddisfazioni alla Categoria del Nuoto Valdinievole, protagonista al campionato italiano a squadre “Coppa Caduti di Brema”, che si è svolto alla piscina “Bastia” di Livorno.

Le ottime prestazioni, sia individuali sia nella staffetta, che sono state sfoderate dai 14 atleti dell’associazione sportiva valdinievolina, accompagnati dagli allenatori Federico Cambi, Francesco Marchini e Federico Filippelli, hanno permesso di chiudere la prestigiosa manifestazione, in programma, regione per regione, in tutta Italia, al quinto posto nella classifica regionale maschile e in nona posizione, sempre a livello toscano, in ambito femminile.

In base ai risultati ottenuti da ogni team nelle varie tappe italiane, verrà successivamente stilata anche una graduatoria nazionale.

Ma intanto in casa del Nuoto Valdinievole sono da registrare anche tanti primati personali, molti piazzamenti con riscontri cronometrici di alto livello e ben tre pass per i Criteria Nazionali, questi ultimi centrati da Marco Cambi in due specialità (i 100 metri farfalla e i 200 misti) e da Leone Mercanti (nei 200 dorso).

Si tratta di un piazzamento e di un risultato storico per la squadra maschile, capace di realizzare il record nel punteggio di società, concludendo alle spalle di realtà blasonate nelle cui fila sono presenti nuotatori professionisti.

Importanti le performance di Davide Battaglia nei 50, 100 e 200 metri stile libero, del già citato Marco Cambi nei 100 farfalla e 200 misti, di Niccolò Dini nella specialità della rana (100 e 200), di Matteo Menghini sui 200 farfalla, dell’altro qualificato ai Criteria Nazionali Leone Mercanti nei 100 e 200 dorso, di Andrea Neri nei 400 metri sia stile sia misti e diAlessio Ricciardi nei 1.500 stile.

Le ragazze non sono riuscite a ripetere l’ottimo score dello scorso anno ma, nonostante l’assenza di Irene Toccafondi, si sono difese alla grande nelle rispettive gare. Alice Battaglia si è cimentata nei 50 e 100 metri stile, Lara Bertoncini nella specialità dorso (100 e 200 metri), la capitana della squadra Aurora Bianucci, alla sua ultima gara della sua lunga e vincente carriera agonistica, è scesa in vasca nei 200, 400 e negli 800 stile, Swami Ercolini nei 100 farfalla, Caterina Ferretti nei 200 metri sia rana chr misti e nri 400 misti, Mila Monti sui 200 farfalla e Giorgia Napolitano nei 100 rana.

Si sono ben comportate sia le staffette maschili 4x100 stile (Battaglia, Cambi, Dini, Mercanti) e 4x100 mista (Mercanti, Dini, Cambi, Battaglia), sia quelle al femminile 4x100 stile, composta da Battaglia, Ferretti, Ercolini e Bianucci, e la 4x100 mista con Bertoncini, Napolitano, Ferretti e Bianucci.

«Siamo molto soddisfatti – ha commentato il tecnico Federico Cambi – per come tutti i nostri atleti hanno approcciato ed affrontato le prove. La Coppa Brema è una manifestazione prestigiosa e particolare nella quale ogni società doveva schierare un atleta per ogni gara e noi ci siamo difesi alla grande. Risultati così fanno decisamente ben sperare per il futuro, dando una grande spinta ed iniezione di fiducia in vista degli importanti impegni del nuovo anno come i campionati regionali invernali e i campionati italiani». l

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Porto

Piombino, incidente nella stiva di una nave: scatta lo sciopero

di Luca Centini
Sportello legale