Il Tirreno

Montecatini

Il provvedimento

Pescia, installati i varchi della Ztl in centro. «Adesso il periodo sperimentale»

Pescia, installati i varchi della Ztl in centro. «Adesso il periodo sperimentale»

Si trovano in Ruga degli Orlandi, via Cairoli, piazza del Moro e al Duomo

2 MINUTI DI LETTURA





PESCIA. Installati in città quattro nuovi varchi della zona a traffico limitato: semaforo verde (con la scritta ztl non attiva, in italiano e inglese) significa che lo strumento non è in funzione e le auto hanno libero accesso; semaforo rosso (con la scritta ztl attiva, in italiano e inglese) vuol dire che gli automobilisti, se non autorizzati al transito perché residenti o con il permesso rilasciato dal Comune di Pescia, in caso di passaggio rischiano la multa da Codice della strada.

I varchi montati sono in via Ruga degli Orlandi, via Cairoli, piazza del Moro e nella zona del Duomo di Pescia dopo Porta Fiorentina: per ora gli strumenti non sono ancora in funzione, verranno attivati presumibilmente entro la fine dell’anno dopo il necessario periodo di collaudo come richiede la normativa.

Hanno precisato dal comando della polizia municipale: «I cittadini sono pregati di non allarmarsi. Quando i provvedimenti e la segnaletica saranno pronti inizierà un periodo sperimentale per dare tempo, agli interessati, di mettersi in regola».

Gli apparecchi saranno inoltre integrati da telecamere per la lettura delle targhe. La zona a traffico limitato comunque dovrebbe entrare in funzione in orario notturno, dalle 20 alle 7, sia per tutelare la quiete del centro storico e il riposo di chi vi abita, sia come deterrente per eventuali episodi di microcriminalità.

Il progetto è stato avviato dalla precedente amministrazione comunale, che ha finanziato l’investimento con il bilancio del 2022 dopo le autorizzazioni ricevute dalla Sovrintendenza e dalla Prefettura, enti chiamati ad esprimersi in merito.

La misura era stato più volte richiesta a gran voce dal comitato del centro storico Il Palagio, che nei numerosi incontri con la precedente e l’attuale giunta comunale aveva indicato come priorità quella dell’avvio di una zona a traffico limitato, per ridurre il traffico e il caos nel cuore della città e anche eliminare il parcheggio selvaggio delle auto di fronte alle abitazioni del centro storico e negli stalli riservati ai residenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Primo piano
La tragedia

Pistoia, si sente male alla guida: muore in superstrada

Sani e Belli