Il Tirreno

Montecatini

L’incidente

Pieve a Nievole, si schianta su un’auto: è grave

I soccorsi su via Empolese a Pieve a Nievole (foto da Facebook)
I soccorsi su via Empolese a Pieve a Nievole (foto da Facebook)

Lo scontro in via Empolese all’altezza della nuova rotatoria al cavalcaferrovia di Pieve. In codice rosso una 49enne che era in scooter, l’altro veicolo ha abbattuto un muretto

2 MINUTI DI LETTURA





PIEVE A NIEVOLE. Come sia andata la dinamica non è chiaro dai primi accertamenti svolti sul posto dalla polizia municipale, sono invece un po’ più chiare le conseguenze dell’incidente che si è verificato lunedì 25 settembre intorno alle 13,30 tra via Roma e via Empolese, nel comune di Pieve a Nievole, sulla strada regionale Francesca.

Una donna di 49 anni è stata infatti trasportata in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale San Jacopo di Pistoia, per le necessarie cure del caso. Era lei in sella allo scooter che si è schiantato contro un’auto guidata da un giovane. I soccorritori l’hanno trovata sanguinante stesa sull’asfalto, comunque cosciente ma in gravi condizioni per i tanti traumi riportati dopo lo schianto.

Invece l’uomo non ha riportato seri traumi, anche se il suo veicolo si è andato ad abbattere - frantumandolo - su un muretto di cinta e un’inferriata di un cancello dell’abitazione che in pratica si trova affacciata sulla rotatoria da poco realizzata che porta anche sul nuovo cavalcaferrovia carrabile alle ex Officine Minnetti. Il giovane è stato soccorso sotto choc per l’accaduto e anche lui portato in ospedale per i dovuti accertamenti.

Complicato ricostruire quanto successo visto tra l’altro che lo scooter e la 49enne ferita sono stati ritrovati dall’altra parte della rotonda, in pratica verso via Fonda in direzione di Monsummano. Mentre l’auto era sul lato di Pieve a Nievole, a qualche decina di metri di distanza.

Sul luogo dell’incidente l’automedica arrivata da Lamporecchio e l’ambulanza con infermiere a bordo della Pubblica Assistenza di Chiesina Uzzanese, più un ulteriore mezzo di emergenza. Sul posto anche la polizia municipale di Pieve a Nievole impegnata nei rilievi dell’incidente e anche in qualche modo a far defluire il traffico con un tratto di strada chiuso, a quell’ora piuttosto sostenuto anche in concomitanza con l’uscita degli studenti dalle scuole.

Il grave incidente ha provocato serie ripercussioni alla viabilità tra Pieve e Monsummano, con file chilometriche di auto su via Empolese, da un lato fin quasi a Montecatini oltrepassato lo svincolo dell’autostrada, dall’altro lato oltre l’incrocio con via delle Cantarelle. Ci sono volute delle ore prima che la circolazione nella zona tornasse in una condizione di normalità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Territorio fragile

Frana sul Candia, l’agriturismo che ora rischia l’isolamento: «Clienti in fuga»

di Melania Carnevali
Sani e Belli