Montecatini

Ippodromo

Montecatini, un incontro dedicato a driver e cavalli

Montecatini, un incontro dedicato a driver e cavalli

Lunedì 18 settembre al Tettuccio nell’ambito della rassegna “Acqua in bocca ma non troppo”

16 settembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Montecatini Nella VI edizione della rassegna “Acqua in bocca ma non troppo” si parlerà per la prima volta dello sport dei cavalli e non solo. Lunedì 18 settembre alle 17 al Tettuccio nel salone Portoghesi si terrà l’incontro dal titolo “Il Sesana e la Montecatini che ama i cavalli” per ripercorrere insieme ai protagonisti gli anni d’oro di uno sport che nella cittadina termale trova campioni e uomini indimenticabili. La storia dell’ippica passa da qui, ancor prima dell’inaugurazione dell’ippodromo Sesana avvenuta nel 1916: a Montecatini e più precisamente sui terreni attorno allo stabilimento Torretta anche se in forma amatoriale si svolgevano già delle vere e proprie corse dei cavalli. L’incontro di lunedì vuole rispolverare i ricordi più belli dei montecatinesi e rinsaldare il forte legame tra la città ed il suo ippodromo che quest’anno festeggia 108 anni di successi. Parteciperanno all’incontro sindaco Luca Baroncini e Lorenzo Stoppini direttore ippodromi Snaitech che oltre a fare un bilancio sulla stagione di corse 2023 anticiperà quello che sarà la grande novità dell’inverno ovvero il ritorno dopo undici anni dei cavalli all’interno delle scuderie.

Nella lunga lista degli ospiti Enrico Bellei racconterà il record delle diecimila vittorie, la più bella tra queste ma anche i suoi ricordi più intimi legati a babbo Nello. Andrea Baveresi è un altro pozzo di aneddoti tra la qualifica con Varenne e la strepitosa vittoria di Uconn Don nel Città di Montecatini nel 1994. E a proposito del gran premio di Ferragosto come poteva mancare Lucio Colletti, allenatore del cavallo che detiene il record di vittorie con quattro edizioni consecutive? Un bel salto nel passato con Roberto Benedetti, driver e allenatore degli anni d’oro protagonista di corse da cardiopalma in sulky alla “sua” Fiaccola Effe. Nicola Del Rosso racconterà i cavalli come tradizione di famiglia, la passione iniziata con nonno Enrico (sindaco di Montecatini dal 1968 al 1975). Conduce Simona Peselli. Ingresso libero per il pubblico. l
 

Primo piano
L'incidente

Paura a Cala Violina: passeggia sugli scogli e viene colpita da un pezzo di roccia, donna in ospedale