La carica dei cinquecento guidati dal Commissario Rex
Dog Pride Day a Montecatini con ospiti famosi. E a Lamporecchio c’è la “passeggiata a sei zampe”
MONTECATINI. Cinquecento cani pronti a sfilare per la città con un occhio alla star della giornata (il commissario Rex con il suo famoso addestratore Massimo Perla) e l’altro alla (quasi) concomitante manifestazione che vedrà schierati 200 mezzi militari e civili dell’anteguerra. Domenica 24 maggio (con il prologo di sabato 23 con l’aperitivo pro- canile Hermada al Mercato coperto curato da Simone Galligani e al quale hanno già aderito in 100) torna la giornata dell’orgoglio canino, il Dog Pride Day giunto alla decima edizione. «E vista la cifra tonda – dice l’ideatrice dell’evento, Clara Mingrino – abbiamo voluto fare le cose in grande».
[[atex:gelocal:il-tirreno:montecatini:cronaca:1.9251990:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/montecatini/cronaca/2014/05/18/news/strade-del-centro-e-pineta-invasi-dagli-amici-degli-animali-per-il-dog-pride-day-1.9251990]]
Oltre al già citato “vip” della tv, sarà ospite anche Lisa Marzoli, conduttrice di “Cronache animali” su Rai 2; ci sono poi i gemellaggi con le simili manifestazioni di Los Angeles (National Dog Day), Novi Ligure, Spoleto e Torino (con il suo Dog Walking); un quadro dell’artista Monica Spicciani che sarà messo all’asta (e il ricavato devoluto al canile); una composizione di arte topiaria dei vivai Vannucci raffigurante (manco a dirlo) un cane. «E pensare che tutto era nato per caso, con il ritrovo in pineta del mio cane Igor e dei suoi amici a quattro zampe», dice ancora Mingrino. La stessa pineta che ospiterà tutti gli eventi a partire dalle 10,30: esibizioni cinofile di obbedienza e condotta (con il Gs addestratori cani Valdinievole), prove di agility dog, dog dance, disc dog. Prima, alle 9,15, partirà dal piazzale della Torretta la sfilata dei cani di ogni (e nessuna) razza, per una passeggiata che percorrerà la pineta e poi le vie Verdi, San Martino, Matteotti, Popolo, Roma, 4 Novembre e Amendola. «Queste manifestazioni – commenta il sindaco Giuseppe Bellandi – servono per educare i padroni dei cani. Ma soprattutto aiutano il canile Hermada, che anche dal Comune ha avuto qualche risposta».
«Il Dog Pride Day ce l’abbiamo solo noi – aggiunge l’assessore Monica Galluzzi – e consiglio a tutti quelli che non ce l’hanno di prendersi un cane, meglio se dal canile, perché fa bene anche alla salute». Sulla concomitanza con la ricorrenza dedicata alla Grande Guerra gli organizzatori fanno sapere che non è stato possibile cambiare data, a causa delle elezioni del prossimo fine settimana e degli impegni degli ospiti.
Una giornata a contatto con la natura, e con i cani, anche a Lamporecchio. Grazie al Rifugio onlus, domenica torna la “passeggiata a sei zampe, che prevede un itinerario in mezzo al verde con gli amici animali. Il ritrovo è previsto alle 16 di fronte al lago di pesca sportiva in località Cento Campi. E proprio da lì avrà inizio l’escursione, lungo il percorso della salute, di circa quattro chilometri, per arrivare all’agriturismo Le Baccane. Qui si potranno visitare le stalle e osservare gli animali.