Offerta educativa con più di 500 corsi
Il progetto della Provincia presentato al liceo Salutati. Si possono imparare anche il cinese e il russo
MONTECATINI. Corsi di qualità, ma soprattutto corsi riconosciuti e controllati dalla Provincia. Laboratori, seminari, visite guidate, percorsi culturali e circoli di studio nel catalogo “L'offerta educativa per gli adulti”. Il progetto, presentato ieri al liceo scientifico Salutati, illustra tutte le attività educative realizzate sul territorio provinciale.
L'assessore Paolo Magnanensi, Lucia Maionchi, la vicepreside dell'istituto Salutati Sandra Brizzi e la referente Alessandra Baldacci, hanno presentato il catalogo anche ai ragazzi delle quinte del liceo. Le attività sono rivolte ad un pubblico adulto. C'è il corso di botanica, c'è il corso per la correttezza ortografica e quello per imparare a dipingere, ci sono i laboratori di musica e di informatica, c'è il corso di pilates, di storia dell'arte o di Egittologia, fino ad arrivare addirittura a corsi di contabilità o di marketing. Non mancano quelli per imparare il cinese o per diventare pasticcere.
I corsi sono organizzati in tutta la provincia e all'interno della raccolta, oltre agli obiettivi che ogni singolo corso si propone, sono esplicitati i costi e gli orari. «Inizialmente, queste attività, erano state pensate per educare gli adulti con un basso livello di scolarità – commenta l'assessore Magnanensi – ma con gli anni si è allargato il raggio di azione, fino ad arrivare ad oggi dove chiunque può decidere di aumentare il proprio livello culturale. Tanto che l'anno precedente circa 6.000 utenti hanno deciso di partecipare agli eventi. Ci auguriamo che il duro lavoro che abbiamo fatto per raggiungere questi livelli non vada perduto e che si riesca ancor di più a raggiungere gli svantaggiati».
Ci sono voluti sei anni per elaborare questo testo, come ha spiegato Lucia Maionchi: «L'incremento di agenzie partecipanti al catalogo è notevole, soprattutto nell'area riguardante la salute e il benessere. Tuttavia ci auguriamo che i corsi siano sempre più frequentati e conosciuti».
All'interno ci sono 538 attività, di cui 128 in Valdinievole. I cataloghi si possono trovare in ptrfettura, nella caserma dei carabinieri, nelle scuole, in Unicoop, nella caserma Marini o sul sito internet www.edapistoia.it. Per albergatori e commercianti di Montecatini, interessante risulta il corso di lingua e cultura russa, finalizzato a fornire le conoscenze di base che si svolgerà al liceo e avrà la durata di 50 ore. Gli incontri si svolgeranno due volte alla settimana in orario serale nel periodo che va dal 13 gennaio al 13 maggio. Il costo sarà di 200 euro e il materiale sarà fornito gratuitamente.
Sharon Matteoni