Il Tirreno

Tennis

Atp Atene, Musetti sconfitto in finale da Djokovic ma andrà comunque alle Finals – Il motivo e quando gioca

di Redazione web

	Lorenzo Musetti
Lorenzo Musetti

Il carrarino cede al terzo set con il punteggio di 4-6, 6-3, 7-5 ma nonostante la sconfitta giocherà a Torino: è stato ripescato in seguito al ritiro di Novak che ha annunciato il forfait per infortunio

3 MINUTI DI LETTURA





Novak Djokovic vince il torneo Atp di Atene, il 101esimo della sua incredibile carriera, e lo fa battendo in finale il tennista toscano Lorenzo Musetti. Il carrarino cede al terzo set con il punteggio di 4-6, 6-3, 7-5 ma nonostante la sconfitta giocherà le Atp Finals 2025 di Torino.

Il ritiro di Djokovic 

Musetti infatti, è stato ripescato in seguito al ritiro di Novak Djokovic che ha annunciato il forfait per un infortunio alla spalla dopo il titolo conquistato in Grecia. «Non vedevo l'ora di gareggiare a Torino e dare il massimo, ma dopo la finale di oggi ad Atene, mi dispiace dover annunciare il ritiro a causa di un infortunio in corso». Questo il post sui propri canali social con cui Novak Djokovic annuncia ufficialmente il suo forfait alle Atp Finals di Torino. «Mi dispiace davvero tanto per i tifosi che speravano di vedermi giocare: il vostro supporto significa molto. Auguro a tutti i giocatori un torneo fantastico e non vedo l'ora di tornare presto in campo con tutti voi!», ha aggiunto il campione serbo dopo aver vinto la finale del torneo Atp di Atene contro Lorenzo Musetti che così prenderà il suo posto a Torino.

Musetti sarà nel Gruppo Connors, dove affronterà Carlos Alcaraz, Taylor Fritz e Alex de Minaur. Confermato anche il girone di Sinner, che si scontrerà nel Gruppo Borg con Felix Auger-Aliassime (lunedì ore 20.30), Alexander Zverev e Ben Shelton. Musetti esordirà lunedì (non prima delle 14.00) contro Fritz. L'Italia quindi può festeggiare un'edizione da record, storica, alle Nitto Atp Finals con ben quattro azzurri al via Sinner. Musetti in singolare e la coppia di doppio composta da Bolelli e Vavassori.

Musetti: «Sei finali in tre anni ma...»

«Ringrazio il pubblico per l'atmosfera speciale e spero di poter tornare qui l'anno prossimo. Sono onorato di aver condiviso il campo con un campione come Djokovic. Ringrazio l'organizzazione per il lavoro svolto e devo ringraziare anche al mio team e alla mia famiglia. Negli ultimi tre anni ho raggiunto sei finali, ma non sono mai riuscito a vincere un torneo. Spero di riuscirci prossimamente», ha detto Lorenzo Musetti dopo la sconfitta.

Djokovic e i complimenti a Musetti

«Rispetto per Musetti, autore di una prova stupenda. So che non è bello sentirsi di aver perso ma il tuo tennis è eccezionale. Ho giocato tanto tempo contro di te su diverse superficie, tu forse giochi il miglior tennis sulla terra ma sei talmente migliorato sul cemento che il futuro sarò brillante. E' la prima volta che la Grecia ha un torneo così importante, spero che questo torneo resti qui in futuro per tanto tempo. Tutta la mia famiglia e i miei amici sono qui. Per me è come aver giocato a casa», così il serbo Novak Djokovic, dopo aver vinto il titolo.

Primo piano
Il caso

Spari contro l’auto dell’allenatore Calabro (oggi alla Carrarese), indagati politico e calciatore: «Non faceva giocare il cognato»

di Redazione web