Carrarese, sei una sorpresa? Tris alla Juve Stabia e una classifica che adesso può far sognare
Prima vittoria casalinga per la squadra di Antonio Calabro che poi dilaga nella ripresa: 10 punti in classifica
CARRARA. Il 5 ottobre – giocando con date e numeri – potrebbe diventare una data importante per i colori della Carrarese. Un anno fa, la trasferta di Frosinone e quella vittoria di misura diventata probabilmente cruciale per il futuro della Carrarese di Antonio Calabro nel corso della stagione 2024-2025. A distanza di un anno, il 5 ottobre 2025, arriva la prima vittoria casalinga: un tris spettacolare alla Juve Stabia che proietta gli azzurri a ridosso dei playoff, a una manciata di punti addirittura dal Palermo capolista. 10 punti in classifica, dopo 7 giornate di campionato, prima del turno di sosta.
Venendo alla cronaca, al dei Marmi di Carrara va in scena la sfida tra Carrarese e Juve Stabia, valida per la settima giornata del campionato Serie BKT 2025/2026. La compagine di mister Antonio Calabro ospita la squadra campana, allenata da Ignazio Abate.
Il primo tempo: Schiavi gol
Dopo appena cinque minuti di gioco è della Juve Stabia la prima occasione del match: il giovanissimo Reale pesca a centro area Burnete, che non riesce a indirizzare la sfera verso la porta e il suo colpo di testa termina fuori di pochissimo. Ma è immediata la reazione degli azzurri con una grande verticalizzazione di Zuelli, che libera Hasa sulla trequarti, abile a sua volta nella sterzata e nella conclusione, deviata in corner da un reattivo Confente.
Al 9’ c’è spazio per il primo episodio chiave del match: una conclusione di Abiuso, dal limite dell’area, viene intercettata dal braccio di Ruggero. Per l’arbitro non ci sono dubbi, calcio di rigore in favore della Carrarese con Schiavi che dagli undici metri non manca l’appuntamento con il quarto gol stagionale, portando avanti nel punteggio la squadra apuana.
Al 28’ al termine di un’azione prolungata dei campani, è Maistro a provare una pericolosa conclusione dai venti metri, che termina di poco alta sopra la traversa della porta protetta da Bleve. Al 36’ doppia clamorosa occasione per gli azzurri: la prima se la crea il numero 17, Emanuele Zuelli, la cui percussione palla al piede, per vie centrali, culmina con una potente conclusione parata da Confente; la seconda, invece, capita sui piedi di Sekulov, che sulla respinta è pronto in ribattuta, ma anche lui sbatte contro i guantoni del portiere delle Vespe.
La ripresa: Hasa-Zanon
Riparte forte la compagine di Ignazio Abate, con una grande occasione: la combinazione tra Carissoni – ex di turno – e Mosti funziona, e porta il numero 98 a calciare in porta da posizione pericolosa, ma il suo sinistro si spegne sul fondo accarezzando il palo alla sinistra di Bleve. Al 51’ altra occasione per le Vespe: una percussione sulla destra di Maistro crea scompiglio tra i difensori di mister Calabro, ma la sua conclusione termina, ancora una volta, fuori dallo specchio.
In questa fase della gara, è la Juve Stabia ad attaccare con grande insistenza: al 52’, Maistro pennella un cross, dalla destra verso il centro dell’area rigore, e per l’imperioso stacco di Bellich è necessario un intervento prodigioso di Bleve, che salva momentaneamente il vantaggio degli apuani grazie ai suoi riflessi. Al 54’ si riaffaccia in avanti la Carrarese: sugli sviluppi di un ribaltamento di fronte, Zanon crossa dalla sinistra trovando la testa di Finotto a centro area, ma questa volta è il palo a negare la gioia del goal al numero 32.
Al 76’ è fulminante in ripartenza la squadra di mister Calabro: Schiavi recupera un pallone importante ed è veloce nel pescare in profondità Finotto, a sua volta intelligente nel cambiare campo e trovare l’arrivo in corsa di Hasa, che aprendo il piatto destro, non lascia scampo a Confente. 2-0 il parziale al dei Marmi. All’86’ ecco servito il tris degli apuani, transizione micidiale degli azzurri che sfruttano gli spazi concessi dai campani nella metà campo azzurra alla ricerca del gol per riaprire il match; in mezzo al campo Hasa si gira con una piroetta in mezzo al campo e con una sventagliata precisa sulla destra serve la corsa di Zanon che, appena entrato in area di rigore, rientra di sinistro e conclude con una parabola beffarda.
Il tabellino
CARRARESE (3-4-2-1): Bleve, Imperiale (C), Illanes, Calabrese (66’ Oliana), Bouah (51’ Zanon), Zuelli (66’ Bozhanaj), Schiavi, Cicconi, Sekulov (51’ Finotto), Hasa, Abiuso (82’ Torregrossa). All.: Antonio Calabro.
JUVE STABIA (3-5-2): Confente, Bellich, Carissoni (66’ Duca), Ruggero (66’ Stabile), Reale (46’ Piscopo), Maistro (75’ De Pieri), Correia, Leone, Giorgini, Burnete, Mosti (79’ Zuccon). All.: Ignazio Abate.
ARBITRO: Paride Tremolada.
RETI: 9’ Schiavi (rig.), 77’ Hasa, 86’ Zanon.