Carrarese, seconda prova per lo stadio e gli azzurri ritrovano l’ex allenatore
La Carrarese incontra il Cittadella di Dal Canto: «Un anno e mezzo molto bello». Le due formazioni arrivano all’appuntamento in parità con otto punti a testa»
CARRARA. Seconda gara casalinga consecutiva per la Carrarese, che questo pomeriggio ospiterà allo stadio dei Marmi il Cittadella dell'ex Alessandro Dal Canto (fischio d'inizio alle ore 17,30), il tecnico che aveva guidato la formazione apuana dal luglio del 2022 fino al 16 gennaio 2024, quando la società di piazza Vittorio Veneto chiamò a sostituirlo Antonio Calabro.
Le due formazioni arriveranno all'appuntamento esattamente in parità, con 8 punti a testa. La partita con i veneti sarà ancora più importante, perché aprirà un trittico di sfide ravvicinate. Dopo il Cittadella seguirà il turno infrasettimanale in casa del Bari (11a giornata, martedì 29 ottobre, ore 20,30) e il ritorno a Carrara contro la Juve Stabia (12a giornata, sabato 2 novembre, ore 15). Ricordiamo che, come già accaduto in occasione della precedente partita contro il Mantova, la sindaca di Carrara Serena Arrighi ha firmato l'ordinanza che aumenta la capienza del settore Curva Nord-Gradinata di ulteriori 600 posti. Lo stadio dei Marmi salirà nuovamente a 4194 posti (settore unico 2580; settore ospiti Curva Sud 620; settore rettilineo 16 e settore tribuna 978). Per l'occasione si va verso la conferma del terzetto difensivo con Coppolaro, Illanes e capitan Imperiale. Oliana prima alternativa. Sulla fascia destra ancora fiducia a Zanon, mentre nella corsia sinistra si giocherà il ballottaggio tra Cicconi e Bouah, con Belloni terza scelta. In mezzo Capezzi, Giovane e Schiavi si candidano come titolari, anche se Calabro potrebbe tirare fuori dal cilindro qualche soluzione a sorpresa tra Palmieri e Zuelli. Ancora più variabili in un attacco, che ritroverà Shpendi almeno per la panchina. Finotto va verso la conferma. Al suo fianco giocherà uno fra Cerri, Cherubini, Capello e Panico. Gli avversari. «Sono una squadra buonissima e conosco tanti giocatori, avendoli avuti a disposizione l'anno scorso».
Ha dichiarato alla vigilia Alessandro Dal Canto, riferendosi alla Carrarese. «Con tanti ho avuto un rapporto eccezionale. Vivono di qualità ed entusiasmo e lo Stadio dei Marmi è un fattore. È sempre difficile giocare in casa della Carrarese, ma non vedo problemi. Noi stiamo bene, siamo motivati. Ci giocheremo la partita al meglio della nostra possibilità. Il sintetico? Meglio non pensarci troppo, bensì dobbiamo adattarci in fretta. Sarà un terreno di gioco dove la palla scorrerà veloce, soprattutto se pioverà. Lì ho fatto un anno e mezzo bello, con bei ricordi. Prendo il positivo dall'esperienza di Carrara ed ho ancora tanti amici. Spirito di rivalsa? Non sono quel tipo di persona. Penso al bene del Cittadella, non serbo rancore». Designazione arbitrale. A dirigere Carrarese–Cittadella è stato chiamato Daniele Rutella della sezione di Enna. Per i fischietto siciliano si tratta della terza direzione con gli azzurri. Nelle precedenti due sono arrivate due vittorie casalinghe: Carrarese-Monza 1-0 (4-2-2018) e Carrarese-Lucchese 3-1 (23-1-2019). I due guardalinee saranno Prenna di Molfetta e Biffi di Treviglio. Quarto uomo Pasculli della sezione arbitrale di Como. Addetto al Var Gualtieri di Asti. Assistente Var Baroni di Firenze. Panchine. Carrarese: Chiorra, Oliana, Guarino, Belloni, Bouah, Palmieri, Zuelli, Capello, Falco, Cherubini, Panico, Shpendi. Cittadella: Maniero, Salvi, Rizza, Piccinini, Cecchetto, Tronchin, Tessiore, D’Alessio, Pandolfi, Magrassi, Voltan, Ravasio.