Il Tirreno

Calcio toscano dilettanti

Massese. Quasi ufficiale l’arrivo di mister Fabrizio Tazzioli

Massese. Quasi ufficiale l’arrivo di mister Fabrizio Tazzioli<br type="_moz" />

Mancano soltanto i dettagli, oggi ci sarà l’annuncio

3 MINUTI DI LETTURA





MASSA. Fabrizio Tazzioli vicinissimo alla panchina della Massese. Quasi certamente sarà il tecnico di Barga, che la Massese la conosce bene, a prendere il posto di Giuseppe Della Bona e del suo vice Maurizio Bertocchi, che martedì scorso hanno rassegnato le loro dimissioni. La dirigenza dunque ha deciso di puntare su un tecnico esperto che ha già guidato la Massese centrando una promozione in serie D: si trattava della stagione 2011 - 2012 allorché Tazzioli subentrò in corsa a Luciano Filippi, riuscendo a portare i bianconeri in serie D grazie alla vittoria nei play - off nazionali, e rimanendo anche l’anno successivo in quarta serie, trascinando le zebre sino al secondo posto, salvo poi perdere la semifinale play - off.
Sembra ormai tutto fatto visto che il tecnico già ieri è stato avvistato a Romagnano; si aspetta dunque l’ufficialità che è attesa nel primissimo pomeriggio di oggi. Il sogno dunque è quello di regalare il bis alla piazza bianconera che ha una fame lupina di vittorie, anche considerando l’inizio del campionato che non ha sorriso alla Massese. C’è però tutto il tempo per recuperare visto che sono state disputate solo due giornate, ma già domenica nella difficile trasferta di Cecina ci si aspetta una reazione da parte della squadra, al di là dell’arrivo del nuovo tecnico.
A dirla tutta, c’è stata un’altra parentesi che ha visto Tazzioli sulla panchina bianconera, ed è quella relativa alla stagione 2015 - 2016 allorché subentrò ad Andrea Danesi, venendo a sua volta esonerato dopo una manciata di giornate per lasciare il posto a Sergio Battistini che, comunque non finì, nemmeno lui, la stagione. Fu un campionato difficile, dove la Massese non rese quanto ci si attendeva dinanzi ad una rosa importante, e che si salvò dalla retrocessione in Eccellenza solo ai play - out sotto la guida di Gianpaolo Pinna. Ma il passato non ha particolare importanza in questo momento, quello che conta è riprendere immediatamente la marcia sotto la guida di un allenatore che conosce bene la categoria e la piazza. Il ritorno di Tazzioli potrebbe dunque riaccendere un po’ di entusiasmo, sopitosi subito visto il solo punto conquistato nelle prime due giornate. Insomma, come lo stesso presidente Antonio Gerini ha puntualizzato nella conferenza stampa di mercoledì scorso indetta a seguito delle dimissioni di Della Bona e Bertocchi, ci si aspetta una prova di maturità da parte di tutti. Chiaramente l’obiettivo resta quello di competere per le primissime posizioni, e la società è anche pronta ad intervenire sul mercato degli svincolati per puntellare la rosa soprattutto per quello che riguarda il reparto avanzato. Tuttavia, difficilmente saranno ufficializzate nuove mosse prima della gara di Cecina che fornirà ulteriori indicazioni sul da farsi. E parlando ancora della trasferta di domenica sul terreno dei rossoblu, si tratterà di un match assai difficile contro una squadra che ha iniziato bene il campionato pareggiando la prima in casa con il Tuttocuoio e demolendo a domicilio la Pro Livorno domenica scorsa. Ecco perché servirà una prestazione prima di tutto d’orgoglio e poi di consapevolezza dei propri mezzi per portare a casa punti rigeneranti, in attesa di ospitare il Camaiore sabato 30 settembre al “Gianpiero Vitali”.

Agguato mortale
Le indagini

Prato, omicidio ai giardini di via Corridoni: fermati due giovani

Sani e Belli