Il Tirreno

Lutto

Muore storica parrucchiera: «È stata un punto di riferimento»

di Redazione Massa
Aveva 70 anni
Aveva 70 anni

Lunigiana, per oltre cinquant’anni ha gestito un salone nel paese: il cordoglio della comunità e del Comune

2 MINUTI DI LETTURA





AULLA. Addio a Rita Chiocca, per cinquant’anni parrucchiera con il negozio prima in via Nardi (aperto quando aveva diciotto anni) e poi in via Nazionale. Nel 2023 era stata festeggiata dall’amministrazione comunale per il traguardo dei cinquant’anni della sua attività, costruita giorno dopo giorno, con passione, fino a diventare un punto di riferimento per la comunità. Settant’anni compiuti a maggio, era stata colpita da una malattia, che l’ha sconfitta.

Il ricordo

«Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa di Rita Chiocca – le parole oggi dell’amministrazione comunale di Aulla –. Per decenni ha rappresentato un punto di riferimento per la nostra comunità, esercitando con passione e dedizione la professione di parrucchiera. Due anni fa abbiamo avuto l'onore, come Amministrazione comunale, di riconoscere il suo straordinario contributo alla vita del nostro paese, premiando cinque decenni di attività che hanno intrecciato professionalità, umanità e presenza costante».

«Oggi – prosegue il Comune di Aulla – lascia un vuoto che va oltre l'attività commerciale: perdiamo una persona che ha fatto parte della storia e del tessuto sociale del nostro comune. Esprimiamo il cordoglio di tutta l'amministrazione comunale e dell'intera cittadinanza al marito Franco Pinelli, ai figli Matteo e Marco e a tutti i cari famigliari».

Cordoglio anche dall’amministrazione comunale di Podenzana, dove Marco Pinelli è stato in passato sindaco e dove oggi guida la Pro Loco. «Con profondo dolore l’amministrazione comunale e la comunità di Podenzana apprendono la scomparsa della cara Rita Chiocca, madre del nostro amato Presidente della Pro Loco, Marco Pinelli, e figura stimata e ben voluta da tutti. Rita è stata a lungo un punto di riferimento per molte persone grazie alla sua rinomata attività di parrucchiera ad Aulla: un luogo di professionalità, sorriso, ascolto e umanità, dove molti hanno trovato non solo cura, ma anche una parola gentile e un cuore sempre disponibile». Il sindaco e l'amministrazione di Podenzana si stringono in un abbraccio a tutta la famiglia di Rita, «porgendo le più sentite condoglianze. La sua gentilezza e il suo spirito accogliente resteranno un ricordo prezioso per quanti hanno avuto la fortuna di conoscerla».

Primo piano

Le ricerche

Elicottero civile disperso fra Toscana e Marche: «La telefonata, poi contatti radio interrotti»

di Redazione web