Febbre Chikungunya a Carrara, non è finita: continua la lotta alla zanzara tigre – Zona e orari della disinfestazione
Secondo round per la disinfestazione e potrebbe essere necessario anche il terzo: l’ordinanza della sindaca
CARRARA. C’è un secondo round di disinfestazione da zanzare dopo che sul territorio comunale si è registrato un caso di febbre chikungunya, malattia virale trasmessa dalle cosiddette zanzare tigre. E quindi si riparte domattina – 7 novembre, dalle 6,30 – con la campagna di lotta, secondo quanto previsto da un’ordinanza della sindaca Serena Arrighi. (Qui la prima ordinanza)
Dove e perché il bis
La zona interessata dalla disinfestazione si estende da viale Monzoni per un raggio di 200 metri: essa sarà fatta sia su aree private che pubbliche. L’operazione a tutela della salute pubblica era iniziata martedì 4 novembre, domani si procede e se i lavori non venissero ultimati – si legge in una nota di Palazzo civico – non si esclude un terzo intervento sabato 8.
Come comportarsi
Per eseguire il trattamento – aveva già informato l’Amministrazione comunale – è necessaria la collaborazione dei cittadini a cui è stato richiesto di far sì che siano accessibili le pertinenza esterne delle abitazioni in modo tale che personale della ditta incaricata per la disinfestazione possa operare nella maniera più efficace. Occorre lasciare aperti i cancelli di accesso alle proprietà private, ed è bene non avvicinarsi agli operatori all’opera, tenere chiuse le porte e le finestre, spegnere gli impianti di ricambio d’aria e non stendere il bucato.
Attenzione
Come comunicato dagli uffici comunali, non devono essere lasciati in giardino o fuori casa i giochi dei bambini – a meno che non si è provveduto a coprirli – e occorre tutelare anche le bestiole domestiche tenendole in casa e coprendo cucce e ciotole se vengono lasciate all’esterno. Si ricorda di avvertire il personale in caso di aree adibite a orti e di indicare la presenza di vasche con pesci o tartarughe. Sarebbe stato inoltre opportuno raccogliere frutta e verdura dagli orti prima del trattamento di disinfestazione, e proteggere le piante con teli di plastica. L’indicazione è: attendere 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate con prodotti insetticidi, lavandole abbondantemente e sbucciando la frutta prima dell’uso.
I contatti
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al settore ambiente del Comune contattando il numero 0585-641575. L’ordinanza e la planimetria della zona che sarà “trattata” sono disponibili sul sito del Comune www.comune.carrara.ms. it. Si resta dunque in attesa di sapere se domani l’intervento sarà replicato: in tal caso valgono tutte le accortezze che sono state illustrate.
