Lunigiana, va a funghi nel bosco e scivola: portata in ospedale con l’elisoccorso
La donna era a Pulica in compagnia del marito che ha suonato l’allarme. Un incidente che ci ricorda un consiglio molto importante
FOSDINOVO. Nella sfortuna, ha avuto una fortuna: essere in compagnia di suo marito che ha suonato l’allarme. Come ha detto di recente il presidente dell’associazione di protezione civile Fir.Ser.Cb di Fivizzano, Maurizio Pietrini, rivolgendosi ai fungaioli, mai andare da soli per funghi.
È il pomeriggio di oggi, domenica 7 settembre, quando suona il campanello di allarme. Una coppia si trova nei boschi nei pressi di Pulica, sta cercando funghi. Lei scivola e si fa male. A quel punto il marito avverte il servizio di emergenza-urgenza 118. Arrivano i soccorritori della Pubblica Assistenza Monzone-Valle del Lucido. Atterra anche l’elisoccorso Pegaso che è stato allertato.
La donna viene trasferita dunque dal luogo dell’incidente al campo sportivo di Fosdinovo dove è atterrato Pegaso, e in volo viene dunque portata al pronto soccorso dell’Ospedale delle Apuane.
È ormai aperta la stagione dei funghi e la Lunigiana è un luogo eccellente per la ricerca. In questo periodo si moltiplicano gli appelli ai fungaioli, professionisti o hobbisti, da parte dei volontari della protezione civile. Sono poche le regole da seguire perché una giornata piacevole possa rimanere tale per tutta la durata e non si trasformi in qualcosa d’altro. Non andare da soli, portare con sè un telefono cellulare con il massimo della carica, dire sempre a parenti e amici quale percorso abbiamo intenzione di seguire.