Carrara, 400 posti auto all’ex Montecatini: saranno gratuiti ma non per sempre
Li gestirà una società immobiliare che si doterà dei parchimetri
CARRARA. Da oggi la società La Rosa si attiverà per rendere disponibili nel più breve tempo possibile quattrocento posti auto nel centro cittadino, sotto la ex Montecatini. È stata firmata davanti a un notaio la convenzione secondo cui passano a Palazzo civico alcuni immobili del complesso: quasi 11mila metri quadrati di spazi esterni tra piazza Brucellaria e il retrostante largo Ugo Mazzuchelli, oltre a due fondi per 15 vani con ingresso sulla piazza, quasi 10mila metri quadrati di parcheggio interrato e 27 box auto che si trovano al livello meno uno. Immobili che passano a titolo gratuito dall’immobiliare "La Rosa" al Comune di Carrara; nella convenzione è previsto che la società stessa avrà la concessione gratuita della gestione dei parcheggi interrati.
In attesa che l’immobiliare si doti degli strumenti per il pagamento previsto (la tariffa sarà da “zona verde”, cioè 50 centesimi l’ora), in sostanza i parchimetri, i 400 posti auto saranno gratuiti a disposizione dei cittadini.
Nei giorni scorsi l’operazione era stata illustrata dall’assessore al Patrimonio Carlo Orlandi durante la commissione presieduta da Benedetta Muracchioli, in vista dell’approvazione della relativa delibera: «Con questa transazione andremo a restituire a tutti i carraresi un’area importantissima della loro città – aveva sottolineato Carlo Orlandi -. Grazie a un lavoro attento siamo riusciti a sbloccare una situazione di stallo. Con questa operazione si potrà aprire un parcheggio da oltre 400 posti a ridosso del centro, e il Comune entrerà in possesso di fondi e spazi che potranno essere messi a disposizione di tutti».
La società potrà proporre i convenzioni con determinate categorie come dipendenti pubblici o commercianti o in occasione di speciali avvenimenti. Un parcheggio strategico, sia perché garantisce un’infrastruttura moderna e funzionale in centro storico, sia perché vi sono cantieri in corso e in prospettiva rispetto all’entrata a regime del maxi cantiere per la sistemazione del Canal del Rio che scorre anche sotto via don Minzoni e per il quale è prevista una rivoluzione della viabilità. Nello stesso complesso immobiliare vi sono cento unità abitative, già tutte vendute, 380 box privati, 25 fondi commerciali, due piazze . Un complesso immobiliare che grazie ai parcheggi e all’arrivo degli uffici comunali, oltre ai negozi già attivi, potrebbe diventare uno dei fulcri non solo di Carrara Est ma di tutto il centro. Si chiude così il cerchio di un’importante operazione immobiliare che ha cambiato volto ad un’area significativa della città.