Massa, muore a 58 anni: addio a Ivano, l’ambulante dal cuore d’oro
Con il suo banco, il sorriso sempre pronto e una parola gentile per tutti, era diventato negli anni un punto di riferimento per clienti e colleghi
MASSA. Una figura gentile, un lavoratore instancabile, un volontario di cuore. La città di Massa piange Ivano Lazzarotti, 58 anni, storico commerciante ambulante e da oltre dieci anni volontario della Misericordia San Francesco di Massa.
Si è spento a causa di una malattia che lo ha colpito all’improvviso, portandolo via troppo presto. Ivano era molto conosciuto e stimato, non solo a Massa dove lavorava abitualmente nei mercati cittadini, ma anche in Versilia. A Forte dei Marmi era stato tra i soci fondatori dello storico Consorzio degli ambulanti, portando avanti con passione e serietà il mestiere dell’ambulante nel settore dell’abbigliamento. Con il suo banco, sempre ordinato e curato, era una presenza fissa che si faceva notare non solo per la qualità della merce, ma soprattutto per l’umanità. Il sorriso sempre pronto, una battuta gentile, la capacità di mettere a proprio agio chiunque si fermasse al suo banco. Ma chi lo aveva conosciuto al di fuori del lavoro, lo ricorda soprattutto per l’impegno nel volontariato. Come racconta il presidente della Misericordia San Francesco Bruno Ciuffi, «Ivano l’ho conosciuto prima come confratello che come commerciante. È sempre stato una persona sincera, trasparente, di animo buono. Ho solo ricordi felici: era uno di quei fratelli di cui ti puoi fidare e verso cui ti puoi affidare».
Lazzarotti guidava le ambulanze come volontario: «Era attento, diligente, sempre disponibile. Spesso finiva il mercato e veniva direttamente in sede. Lo capivi perché nel parcheggio c’era il suo camion. Dopo una giornata di lavoro arrivava alle 14,30 e magari restava fino alle 20. Questo è un sacrificio vero, fisico e personale, ma che faceva con passione». Inoltre, aggiunge Ciuffi, «ho avuto modo di conoscerlo anche nella sfera privata, perché i nostri figli sono cresciuti insieme nel mondo degli scout. La sua è una famiglia splendida, di quelle che oggi potresti prendere ad esempio». Anche per questo, la sua scomparsa lascia un senso di smarrimento profondo in chi lo ha conosciuto. «Tutto il corpo dei volontari sente di aver perso un fratello, uno che si è sempre dato da fare senza pretendere nulla in cambio».
Alle condoglianze si aggiunge il Consorzio dei commercianti ambulanti di Forte dei Marmi: «Ivano è stato uno dei fondatori del nostro Consorzio e lo ha seguito dalla nascita e in tutta la sua crescita. Lascia un vuoto incolmabile per tutti noi e per la sua famiglia, cui vanno le più sentite condoglianze del Consorzio e del presidente Andrea Ceccarelli».
I funerali i terranno il 3 luglio dalle 16,30, quando la salma partirà dall’obitorio del Noa per raggiungere la chiesa di Castagnetola, dove amici, colleghi e volontari si riuniranno per l’ultimo saluto a Ivano o “Ivan”, come in tanti lo chiamavano e lo stanno salutando sui social network, dove molteplici sono le parole di cordoglio.