Borghi della Lunigiana presi di mira dai ladri, furti nelle case in pieno giorno: cresce la paura tra i residenti
In una villetta nella frazione di Colle forzati con un flessibile la cassaforte e una fuciliera. A Ceserano malviventi in azione sopra un panificio. Indagano i carabinieri di Fivizzano
FIVIZZANO. Pare essersi concentrata nella Valle del Bardine, nel territorio fivizzanese, l’ondata di furti nelle abitazioni da parte dei ladri. Risale a venerdì mattina l’ultima incursione dei soliti ignoti, che hanno colpito due abitazioni attigue nella frazione di Colla, a pochi giorni di distanza da un altro colpo messo a segno a Ceserano, sempre in due case private. Il senso di insicurezza cresce tra i residenti, che iniziano a temere per l’incolumità delle proprie abitazioni anche in pieno giorno.
Il raid a Colla si è verificato in tarda mattinata. Presa di mira una villetta a due piani situata all’ingresso del paese, apparentemente scelta non a caso per la sua posizione defilata e per l’assenza momentanea dei proprietari. I malviventi, presumibilmente ben informati sulle abitudini della famiglia, hanno forzato la porta d’ingresso al piano terra e si sono introdotti anche al piano superiore, collegato tramite scala interna, approfittando del fatto che l’intero edificio fosse abitato da un unico nucleo familiare.
È proprio al primo piano che i ladri si sono accaniti con maggiore attenzione. Le stanze sono state completamente messe a soqquadro e, secondo quanto rilevato dai proprietari al loro rientro, è stato utilizzato un flessibile per aprire sia la cassaforte che una fuciliera custodita nell’abitazione.
All’interno erano conservati denaro, oggetti in oro e alcune armi da fuoco regolarmente detenute. Il bottino esatto è ancora in fase di quantificazione, e non è stato confermato se le armi siano effettivamente state portate via o meno.
Il furto, secondo una prima ricostruzione, si sarebbe verificato intorno alle 11,30 del mattino. Nessuno dei residenti del piccolo borgo sembra essersi accorto del colpo in corso, anche se alcuni testimoni hanno notato la presenza insolita di quattro individui sconosciuti a bordo di due grosse motociclette che si aggiravano per le strade del paese. Un dettaglio che potrebbe rivelarsi utile ai fini investigativi.
Pochi giorni prima, un episodio simile ha scosso la vicina frazione di Ceserano. Anche in quel caso i ladri sono riusciti a introdursi in due appartamenti attigui situati sopra il panificio del paese, approfittando di momenti di assenza dei proprietari. Anche lì, modalità d’azione rapide e mirate, segno evidente di una certa organizzazione. Indagano i carabinieri.