Il Tirreno

La storia

Tre calciatrici cantano per le bambine-vittime che vivono in Sri Lanka

Le tre calciatrici con Alberto Lagomarsini. Da sinistra Barbara Bonansea, Martina Rosucci, Alberto Lagomarsini e Cristiana Girelli
Le tre calciatrici con Alberto Lagomarsini. Da sinistra Barbara Bonansea, Martina Rosucci, Alberto Lagomarsini e Cristiana Girelli

Testo scritto per il trio da Alberto Lagomarsini

3 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. È online il singolo Calci a un pallone, cantato dalle tre calciatrici Barbara Bonansea, Cristiana Girelli e Martina Rosucci. Sono le protagoniste di un progetto benefico il cui ricavato andrà a favore delle bambine dello Sri Lanka. Barbara, Cristiana e Martina si sono ritrovate a novembre in una sala di registrazione per prestare la loro voce al bellissimo testo scritto su misura per loro da Alberto Lagomarsini, in cui si sono ritrovate: “Fa stare bene, calci a un pallone, è la mia vita sai, questa qua”, recita il testo.

Come essere solidali

Chiunque può sostenere il progetto di solidarietà: il brano lo si trova sulle maggiori piattaforme musicali – iTunes, Amazon Music, Sporify, Tik Tok, Deezer, Amazon – seguito dal videoclip sui canali social delle ragazze.

L’idea

«Sono sempre stato appassionato di calcio femminile – dice Lagomarsini – ed era da un po’che pensavo a un progetto legato a questo sport. Ho proposto l’idea a Barbara, Cristiana e Martina, che hanno accettato con grande entusiasmo questa avventura artistica e solidale. La missione è quella di sensibilizzare ulteriormente il mondo sportivo verso i problemi umanitari che ci circondano».

Il trio

«Questo – esordisce Barbara Bonansea – è un progetto che parte da lontano, dalla voglia di aiutare e dalla voglia di fare qualcosa di utile insieme a due persone importanti nella mia vita personale e calcistica, cioè Martina e Cristiana. Questa canzone parla di amore per il calcio ed è stata creata con passione, il suo scopo è divertire, far riflettere ma soprattutto aiutare». «Sono molto orgogliosa di aver fatto qualcosa di speciale insieme a due persone come Martina e Barbara – interviene Cristiana Girelli – La musica ha da sempre il potere di unire e di portare speranza, l’augurio è che questa canzone possa fare lo stesso». «Viviamo per cercare di stare bene e questo spesso passa anche dal far stare bene gli altri, facendo qualcosa per loro – sono le parole di Martina Rosucci – Sono felicissima di partecipare a questo progetto benefico per le bambine dello Sri Lanka vittime di abusi, sperando che questo possa aiutare a sensibilizzare le persone sul tema».

Che cos’è

Si tratta di un progetto di Specchio dei Tempi che supporta il villaggio di Matara, che, in accordo con il governo dello Sri Lanka e il Tribunale di Matara, è stato trasformato in un centro di accoglienza per bambine vittime di abusi e abbandono. Alberto Lagomarsini, carrarese, è un noto musicista e produttore, autore di musiche usate in trasmissioni televisive, come Quelli che il calcio e Striscia la Notizia. La canzone è prodotta col maestro Vladi Tosetto, che è musicista e autore di canzoni tra cui Come saprei di Giorgia e Stella gemella di Eros Ramazzotti. Le riprese del video clip sono di Luca Michi e l’editing di Angelo Iannattone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Dall'Italia

La guida

Assegno unico, da Isee alle date dei pagamenti (con il ritardo di gennaio): le novità del 2025

Sportello legale