Violenza sulle donne, a Massa vandalizzate tre panchine rosse: «Un segnale che spaventa»
La denuncia delle associazioni del territorio: «Significa non rendersi conto della realtà»
MASSA. Vandali contro tre panchine rosse a Massa, simbolo del contrasto alla violenza sulle donne, che sono state trovate danneggiate. Le associazioni del territorio denunciano che sono «state imbrattate e private della targa la panchina che si trova nell'aiuola adottata dalla scuola di Santa Lucia, e l'altra installata nel parco del Monte di Pasta. Sulla terza, quella messa davanti all'istituto alberghiero sul lungomare di Marina di Massa, luogo dove era stato avviato anche il progetto 'L'orto delle donne' mirato proprio al reinserimento di donne vittime di violenza, è stata danneggiata la targa, che sarà sostituita. Il messaggio che passa è davvero preoccupante: quando si vanno a sfregiare i simboli della lotta contro la violenza sulle donne e della lotta contro il femminicidio significa che non ci si rende conto della gravità del degrado sociale». L'attivista Marisa Fialdini commenta che «attaccare i simboli della lotta al femminicidio è un segnale che spaventa, significa non rendersi conto della realtà e accettare la violenza come una modalità di vita accettabile».