Il Tirreno

Lutto

Tisg, addio al vice presidente Taranto: lo ha stroncato una malattia

Tisg, addio al vice presidente Taranto: lo ha stroncato una malattia

La società dei grandi yacht è in lutto per la scomparsa di Giuseppe Taranto. Il ricordo commosso dell’amministratore delegato Giovanni Costantino

28 febbraio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





MARINA DI CARRARA. È in lutto The Italian Sea Group, la società che sul porto di Marina progetta e realizza yacht fino e oltre 100 metri coi marchi Admiral e Tecnomar: e annuncia con grande dolore la scomparsa del vice presidente Giuseppe Taranto che se n’è andato a 54 anni dopo poco meno di un anno di malattia.

E il pensiero va subito a quelle parole quasi rotte dal pianto espresse dall’amministratore delegato e fondatore di The Italian Sea Group, Giovanni Costantino, il giorno in cui, di recente, si è alzato il velo sul mega yacht disegnato con Giorgio Armani: Costantino disse agli ospiti che il suo vice-presidente Taranto non poteva essere presente a quella meravigliosa kermesse per motivi di salute, e quasi si commosse.

Giuseppe Taranto ha combattuto con grande coraggio e dignità la sua malattia che lo ha portato lontano dai suoi affetti.

L’amministratore delegato Costantino abbraccia la moglie Lucia i figli Ludovica e Valentino e tutti i congiunti – dopo essere stato in questi mesi loro accanto – e lo fa con lo stesso profondo affetto che nutriva per il suo vice presidente Giuseppe.

Costantino esprime le sue più sentite condoglianze a tutti coloro che hanno avuto l’opportunità e la fortuna di conoscerlo. E vuole ricordare così la figura del vice presidente Giuseppe Taranto.

«Purtroppo – sono le parole di Costantino – nessuno di noi era preparato ad affrontare un dolore così grande. Giuseppe, l’uomo elegante, il consigliere fidato, l’amico di una vita ci ha prematuramente lasciato. Sono profondamente addolorato ricordando il percorso umano e professionale che ci ha visto vicini negli ultimi trent’anni».

«Parlo di un rapporto – continua Costantino – che nasce lontano nel tempo, di vera fratellanza, di reciproca e profonda stima professionale che ci ha permesso di affrontare insieme tante sfide».

Il pensiero dell’amministratore delegato del gruppo va poi alla grande eredità che Giuseppe Taranto lascia. «Il modo migliore per onorare la sua memoria – dice – sarà ricordare e far tesoro ogni giorno di quei valori di umanità, responsabilità e dedizione di cui è sempre stato il più convinto sostenitore». Il Consiglio di amministrazione si riunirà al più presto per determinare le prossime decisioni.

I funerali di Giuseppe Taranto si svolgeranno oggi nella chiesa di Pietrasanta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Meteo

Neve in Toscana, scatta l’allerta gialla: le zone coinvolte