Ermanno Biselli contro tutti: alla farmacia privata prezzi più bassi
Il direttore della Casa di riposo di Carrara fa chiarezza sulle note spese: dalla farmacia privta di Marina abbiamo fatto acquisiti per 8.250 euro
CARRARA. "Perché questi continui attacchi personali nei miei confronti? Io una spiegazione me la sono data: mi vogliono screditare in anticipo perché temono una mia entrare in politica. Ma su questo posso rassicurare tutti quanti: ne sono uscito nel 2000 e sto bene così, con il lavoro che faccio ogni giorno, sabato e domenica compresi, alla Casa di riposo".
Parla, dopo un lungo silenzio, Ermanno Biselli, direttore della Casa di Riposo (da poco azienda speciale) Regina Elena. E ribatte, punto per punto, a quelli che lui definisce “attacchi infondati”. Partendo dalle spese di medicinali effettuate dalla Casa di riposo in una farmacia privata e non nelle comunali.
Alla farmacia privata di Marina spesi solo 8.250 euro. La nota spese annuale, questo è vero è stata di 45.000 euro ma, spiega Biselli alla farmacia privata Cugini di Marina di Carrara, ne sono stati destinati solo 8.250.
«Cominciamo col dire che tutte le ricette rosse, il grosso dei medicinali, vanno ad Apuafarma - spiega - Solo una piccola parte di presidi medicali (farmaci, pannoloni, siringhe e garze) per un totale di 10.000 euro sono state acquistate da una farmacia privata, per 8.250 euro, e per qualche migliaia di euro da forntiori privati». «Voglio aggiungere una cosa - continua Biselli - furono proprio da Apuafarma a dirmi che i pannoloni era meglio comprarli da un’altra parte perché erano meno cari. Nonostante questo ho già fatto un incontro, proprio con Apuafarma, e ho dato disposizione ad incrementare gli acquisti per quel che riguarda i presidi medicali, ma a patto che ci vengano fatti degli sconti».
I detersivi? Se li portavano a casa prima che arrivassi io. Il direttore della Regina Elena Biselli tocca anche la voce di spesa relativa ai detersivi: 15.000 euro.
«È bene precisare che non sono i detersivi usati per pulire i reparti ma quelli per le macchinette della lavanderia che lava la biancheria, tutto l’anno, per 85 degenti. Che poi qualcuno si facesse la spesa di detersivi, dentro l’azienda, e se li portasse a casa succedeva prima, non con la mia gestione».
Sala pranzo espropriata? Era usata abusivamente. Dopo aver fatto chiarezza sui conti Biselli replica alle accuse mosse dall’Assemblea permanente sulla gestione della Casa di riposo. «Parlano di una sala per la pausa pranzo espropriata - dice - In realtà era uno spazio non autorizzato dove abusivamente venivano consumati i pranzi durante i turni. Insomma dove ci si imboscava durante l’orario di lavoro. Io in quello spazio non utilizzato ho recuperato dei posti letto: la nostra struttura ha una lista d’attesa lunga e la Casa di riposo è l’unica azienda comunale in attivo che deve fare i conti con i tagli messi in atto dall’Asl. Forse questo ci si dimentica un po’ troppo facilmente, o magari è proprio per questo che vengo sottoposto a continui attacchi ».
Il personale non è stato tagliato ma incrementato. «Quella dei tagli al personale di cui parla l’Assemblea permanente è una falsità bella e buona»: comincia col precisare Biselli. E poi snocciola i numeri.
«Prima di infermieri di notte ne era previsto uno solo, adesso siamo passati a dure - spiega - A piano terra, per le cure intermedie, abbiamo aggiunto un operatore socio sanitario (Oss) per il turno notturno. Le animatrici sono passate da 1 a 2, così come le fisioterapiste. Inoltre abbiamo aggiunto, per quel che attiene le pulizie, un “ripasso” pomeridiano. E, infine, abbiamo aggiunto la figura del podologo che, avendo molti pazienti diabetici, è importantissima. E questi sarebbero tagli?» E alla fine Biselli si toglie un altro sassolino dalla scarpa: «Parlano di un clima teso all’interno della nostra struttura - conclude - Io posso dire che si lavora bene e serenamente e che le porte della Regina Elena sono aperte a tutti: chi vuole venire a sincerarsi di persona di come funzionano le cose alla Casa di riposo è ben accetto. Io sono lì tutti i giorni, pronto a riceverli».
[[atex:gelocal:il-tirreno:massa:cronaca:1.10927968:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/massa/cronaca/2015/02/24/news/l-assemblea-permanente-contro-gli-aumenti-delle-tariffe-alla-casa-di-riposo-1.10927968]]