Il Tirreno

Lucca

Calcio

Lucchese, si è dimesso D’Andrea: adesso la palla torna a Mancini

Lucchese, si è dimesso D’Andrea: adesso la palla torna a Mancini<br type="_moz" />

Ora il proprietario deve nominare un nuovo amministratore delegato

2 MINUTI DI LETTURA





Lucca Via pec l’ormai ex amministratore delegato Nicola D’Andrea ha inviato, tramite il suo commercialista, una lettera di dimissioni irrevocabili all’attuale proprietario di Sanbabila srl e quindi della Lucchese 1905 – acquistata a un euro – Benedetto Mancini. «Con la presente voglio comunicare le mie dimissioni irrevocabili dalla carica di amministratore unico della Lucchese 1905 srl. Purtroppo la latitanza e la totale assenza economica da parte della proprietà nell’adempiere agli impegni presi non mi permettono e consentono di svolgere il mio compito». Adesso lo stesso ex Ad dovrà convocare l’assemblea dei soci di «Sanbabila srl» per ratificare le dimissioni. Ma se Mancini, com’è accaduto sinora, non dovesse rispondere e soprattutto provvedere a una sostituzione dell’amministratore, l’imprenditore ed ex ciclista professionista – esattamente come accadde all’avvocato Giuseppe Longo – sarebbe costretto giocoforza a restare in carica per l’ordinaria amministrazione sino al giorno dell’udienza pre-fallimentare di fronte al tribunale fissata per il 13 gennaio. Davanti al giudice delegato Giorgia Maria Ricotti sarebbe stata avanzata una richiesta di attendere – prima del pronunciamento (che, se non accadranno fatti, appare francamente scontato con annessa nomina di un curatore fallimentare ancora da individuare) – la data di sabato 17 maggio (finale di ritorno dei playout al Porta Elisa, ore 20, contro il Sestri Levante). Una richiesta che sarà sicuramente esaudita. Purtroppo è bene ribadire che sino al 13 Mancini resta proprietario del club.

Come ribadito più volte dal Comune di Lucca in caso di salvezza c’è la «concreta possibilità» che qualche gruppo possa farsi avanti in modo deciso per rilevare la Lucchese e iscriverla comunque al prossimo campionato di C partendo magari con una penalizzazione (sicuramente -6, poi con un buon legale la recidiva potrebbe essere inferiore ad altri sei punti evitando il -12 di questa stagione inflitto al Brindisi).

Intanto in vista di Gara 1 a Sestri Levante il Comune si sta muovendo, in accordo con il club e con la tv, per poter allestire un maxischermo per consentire ai tifosi (che dopo gli scontri con gli ultras del Perugia non possono seguire sino a fine giugno la squadra in trasferta) di assistere alla sfida salvezza con i liguri. l

Primo piano
La sentenza

Stragi nazifasciste, giustizia per Carlo Castellani: «Risarcimento alla famiglia»

Sani e Belli