Bc Lucca, prova di maturità
Stasera contro la corazzata Cecina i biancorossi potranno capire quale sarà il loro ruolo nel campionato di serie B Interregionale
LUCCA. Prova di maturità per il Bc Lucca che stasera alle 21 a Cecina potrà capire se potrà giocare un ruolo da grande in questo campionato e se potrà tenere l’attuale posizione di classifica a ridosso della capolista imbattuta Empoli. La sfida tra due squadre che per il momento stanno disputando una stagione in fotocopia con una striscia aperta di tre successi consecutivi per parte e uno stop rimediato alla prima giornata di campionato. Per i lucchesi a Empoli mentre per i cecinesi in casa contro lo Spezia. Poi solo vittorie, per i biancorossi a Castelfiorentino e poi in casa contro Arezzo e a Serravalle Scrivia, con un gruppo che sembra essere già rodato dall’ottima ultima stagione in cui ha centrato la promozione diretta dominando il campionato di C Gold. In casa Cecina il motore della squadra è Giovanni Bruni, 42enne rientrato a casa dopo anni di esperienza in B nazionale tra Anagni, Rimini, Piacenza, Omegna, Barcellona, Stella Azzurra, Faenza, Firenze e Montecatini. Un elenco lunghissimo di squadre in cui si è sempre distinto per l’energia messa in campo, la stessa che a 42 anni gli consente di fare la differenza in questo primo spicchio di campionato in cui sta viaggiando a oltre 11 puti di media. Come accaduto già lo scorso anno, il principale realizzatore della squadra è Lorenzo Turini, ala di 25 anni che segna 19,5 punti a ogni allacciata di scarpa, mentre il metronomo del gruppo è Pedroni (14,3 punti) e sotto canestro giocano Pistillo (10 punti) e il centro Pistolesi (19,5 punti). «Sicuramente sarà una partita molto difficile visto l’alto livello di qualità dell’avversario che a parer mio sta scrivendo un basket di alto livello – dice coach Leonardo Olivieri presentando la serata -. La partita dal punto di vista della classifica non sarà uno spartiacque, è ancora prematuro parlare di posizioni di classifica in queste fasi iniziali, certo, loro sono a pari merito con noi e Quarrata e i due punti in palio, alla fine avranno un peso importante per chi porterà a casa la posta in palio. Cecina è la classica squadra che ci può mettere in difficoltà perché fa della fisicità, della velocità e dell’intensità fisica di gioco, la propria arma principale. Noi cercheremo di arginare queste qualità, con degli aggiustamenti che abbiamo proposto durante la settimana e faremo di tutto per fronteggiare la prestanza fisica e la velocità che hanno rispetto ai nostri pari ruolo, soprattutto in alcuni ruoli chiave». La nota dolente riguarda l’infermeria che ancora non si riesce a svuotare e ha visto l’avvicendamento tra Barbieri – positivo il suo esordio contro Quarrata – e Tempestini. «Purtroppo soffre per problemi muscolari, poi abbiamo qualche ragazzo con piccoli acciacchi, purtroppo, credo però siano piccoli problemi che abbiano da gestire in questi periodi un po' tutte le squadre».