Una serata-sì per Gesam, ora i playout sono sicuri
Moncalieri battuta, archiviato l’incubo dell’ultimo posto
LUCCA. Missione compiuta per la Gesam Gas e Luce che col successo netto contro Moncalieri si prende i due punti e anche il vantaggio negli scontri diretti che potrebbe valere oro in caso di arrivo a pari punti con le piemontesi, un’impresa non semplice ma assolutamente possibile.
La serata però ha certificato anche che le lucchesi disputeranno i playout perché la vittoria di Crema a Brescia ha reso ormai irraggiungibile sia la squadra di coach Giuseppe Piazza, sia San Martino di Lupari, che occupano il nono e l’ottavo posto, mentre Brescia a questo punto non ha più la possibilità di agguantare le biancorosse, che quindi hanno ufficialmente evitato lo spettro della retrocessione diretta che tocca alla squadra che finisce all’ultimo posto della stagione regolare.
Una serata quindi molto positiva, con San Giovanni Valdarno che ha perso in casa contro Campobasso e Faenza che ha ceduto in casa al supplementare contro la Geas e ha trasformato la corsa al posizionamento sul tabellone dei playout in una situazione in cui tutto può accadere.
Ma le buone notizie sono arrivate soprattutto dal Palatagliate in una serata che per certi versi era attesa da tempo, visto anche che lo staff aveva deciso di battezzare la trasferta di domenica scorsa a Schio. Coach Andreoli ha confermato Frustaci in quintetto, preferendo far alzare in corsa Parmesani dalla panchina per provare a cambiare ritmo e sfruttare anche la sua valenza tattica. Lucca gioca bene con una partenza brillante e Moncalieri nei primi minuti accetta il gioco a viso aperto. Per il primo break bisogna attendere la zona pari chiamata da coach Andreoli che permette alla squadra di recuperare palloni e giocare in velocità. In una serata poi in cui la squadra non è costretta a soffrire nel pitturato (sfida ai rimbalzi vinta 46-36) Treffers riesce a spiccare con una prestazione da 14 punti già all’intervallo con la Gesam avanti 43-31. Sembra il preludio a una serata semplice, invece in uscita dagli spogliatoi Moncalieri si piazza a zona e mentre Treffers spreca quattro liberi di fila e commette il terzo fallo in attacco, le ospiti riescono a ricucire fino al 51-47 che fa tremare i polsi. A ristabilire le distanze quindi ci pensano una tripla del capitano Miccoli e il 2/2 di Morrison ai liberi. Nel quarto finale l’ultima ad arrendersi è Sagerer ma Lucca tiene bene il colpo e poi riesce ad allungare toccando anche i 20 punti di vantaggio e mettendosi alle spalle il -13 rimediato all’andata.