Gesam Al via il ciclo di ferro
Oggi al Palatagliate contro Sesto San Giovanni la prima di cinque partite in 15 giorni Dopo mancheranno soltanto Brescia e Faenza per chiudere il girone di ritorno
LUCCA. Sesto San Giovanni, Sassari, Schio, Moncalieri e Ragusa. Cinque partite in quindici giorni per la Gesam Gas e Luce che oggi, alle 19 dal Palatagliate, inizierà un girone di ferro che condurrà a tappe forzate verso la fine del girone di ritorno.
Completato questo tour de force mancheranno quindi solamente la trasferta di Brescia e poi la chiusura contro Faenza e a quel punto la classifica sarà definitiva, con i primi verdetti in chiave salvezza. Sette partite per 14 punti a disposizione che possono ancora rivoluzionare le sorti della squadra, attualmente in terz’ultima posizione con sei punti di distanza da Crema, in nona posizione, ma con una partita in più da recuperare.
Si parte quindi con la Geas Sesto San Giovanni, quinta forza del girone e interprete finora di un’ottima stagione con 12 vittorie e 8 sconfitte in 20 partite. Il punto di forza del gruppo sta nel pitturato, visto che la squadra cattura 39,9 rimbalzi a partita ed è in testa al campionato in questa speciale graduatoria, cosa che richiederà chiaramente un sforzo supplementare alle biancorosse che appena una settimana fa contro Venezia sono state quasi doppiate in questa voce.
All’andata la Geas si impose 80-55 in una partita che doveva essere un’occasione di riscatto per le biancorosse e invece certificò la crisi di risultati del gruppo.
Da quel momento però qualcosa è cambiato in casa lucchese con l’arrivo di Bocchetti ad allungare le rotazioni e, soprattutto, con un differente atteggiamento che si è visto in campo nelle ultime partite che ha portato a due vittorie nelle ultime quattro gare. In casa lombarda sarà fondamentale tenere d’occhio le tre straniere.
Il centro americano Tinara Moore viaggia a 12,7 punti e 7,2 rimbalzi di media, la lunga croata Ana Begic a 10,8 punti e 9,6 rimbalzi di media, mentre la guardia Sequoia Holmes segna 10,3 punti con un ottimo 41% dall’arco. Bene anche il contributo del gruppo delle italiane a disposizione di coach Cinzia Zanotti con Ilaria Panzera e Valeria Trucco che sono stabilmente nel giro della nazionale, mentre Caterina Dotto e Gaia Gorini hanno un ruolo importate nelle rotazioni. Dalla panchina poi escono il capitano Giulia Arturi, Elena Bestagno e Alessandra Tava.
Prima della partita, alle 15 sempre al Palatagliate, si giocherà un’amichevole in famiglia della squadra del Warriors Lucca Baskin.