A Lucca si gioca l’European Football Week
Domani e venerdì si tiene la manifestazione sull’inclusione scolastica che coinvolge gli studenti
LUCCA. A Lucca nei giorni di giovedì 26 e venerdì 27 maggio si terrà la manifestazione: "European Football Week per Special Olympics" allo Stadio Porta Elisa, evento di inclusione scolastica dove a fare gli onori di casa sono gli atleti dell'associazione dilettantistica sportiva L'Allegra Brigata. Giunta alla XVI edizione, con il supporto della Uefa, Special Olympics organizza, dal 21 al 29 maggio, la European Football Week: la settimana interamente dedicata al calcio che coinvolgerà oltre 50.000 atleti con disabilità intellettiva in 50 Paesi Europei ed Eurasiatici. In Italia con il patrocinio della Figc, Lega serie A, Lega serie B, Aic, Aia, Aiac e dell'Lnd settore calcio femminile, verranno organizzate 16 tappe, con circa 4.000 partecipanti coinvolti tra atleti con e senza disabilità intellettiva, che prevedono percorsi di avviamento al calcio unificato.
Apuntamenti che interesseranno 11 regioni italiane, per un progetto che va al di là di ogni confine geografico e sociale. In Toscana sono due le tappe e Lucca è una di queste, la seconda dopo quella di oggi a Coverciano. «Ricca la partecipazione delle scuole del territorio - spiegano le professoresse Claudia Maiorano e Paola Noviello - Otto medie inferiori, sette medie superiori, oltre alla partecipazione delle scuole del comprenosorio Lucca 6. La crescita dell'evento è stata possibile grazie a un team di docenti formato da tutte le scuole partecipanti, contrariamente agli anni precedenti, dove l'organizzazione rimaneva a carico del Fermi. Anche quest'anno, come per i precedenti, la Lucchese Calcio e il Centro Sandro Vignini, si sono resi disponibili concedendo l'utilizzo degli impianti e degli atleti della prima squadra maschile e femminile. Ad arbitrare non saranno arbitri riconosciuti, ma i tifosi delle tre associazioni della tifoseria ultras Lucchese».
Ecco il programma: 26 maggio, ore 9 sfilata delle scuole elementari e a seguire delle medie: Leonardo Da Vinci, Chelini, C. Piaggia, Buonarroti, I.C Altopascio, E. Pea Porcari, I.C. Seravezza, Carducci con cerimonia di apertura; ore 9,30 inizio torneo; ore 11 merenda; ore 12,45 premiazioni. 27 maggio, ore 9, sfilata delle scuole superiori: Allegra Brigata / L.S. Barsanti e Matteucci, Pertini, Civitali, Sismondi Pacinotti, Giorgi, Alberghiero Martini, Fermi, e cerimonia di apertura; ore 9,30: inizio torneo ore 11 merenda, ore 12,45 premiazioni.