Il Tirreno

Lucca

Verso le feste

Lucca Magico Natale 2025, luci, musica e attrazioni nel centro storico. Pronta anche la pista di pattinaggio panoramica

di Redazione Lucca
Lucca Magico Natale 2025, luci, musica e attrazioni nel centro storico. Pronta anche la pista di pattinaggio panoramica

Acceso l’albero, aperto il Villaggio francese: il programma con tutte le attrazioni

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Il centro storico di Lucca da ieri pomeriggio, sabato 22 novembre, è entrato nella bolla del “Magico Natale”.

L’accensione dell’albero in piazza San Michele accompagnata da una folla avvolta in un clima festoso, l’installazione della natività a Palazzo Pretorio. E poi il Villaggio di Natale francese in piazza Napoleone con la faccia di Palazzo Ducale che diventa uno schermo naturale di colori e disegni con la proiezione d’autore, prima tappa del percorso di mapping che quest’anno “dipingerà” i monumenti cittadini con installazioni luminose capaci di esaltare le caratteristiche architettoniche degli edifici storici.

La musica a fare da colonna sonora con gli Archimossi, la prima orchestra itinerante di archi amplificati singolarmente. Sindaco Mario Pardini e giunta in piazza per l’inaugurazione di un percorso che durerà per oltre un mese. Presente anche il conduttore Rai, esperto di cucina, Peppone Calabrese.

La festa continua anche oggi (domenica 23 novembre) sulle Mura, dove alle 15 sarà inaugurato il rinnovato Ice Park sul piazzale del Caffè delle Mura, la pista di pattinaggio panoramica che quest’anno si presenta ancora più ampia e scenografica: un vero villaggio di ghiaccio immerso tra alberi illuminati e affacciato sul cuore della città. In piazza Cittadella la Bohème Lumière, firmata dall’artista multimediale Francesco Zavattari. L’opera consiste in un ventaglio di fili luminosi che, con un movimento fluido e scenico, scendono dal profilo della Casa Natale di Puccini facendo da sfondo alla statua al centro della piazza.

Una scelta che trasforma l’intero spazio urbano in un palcoscenico a cielo aperto, fondendo architettura e memoria. Oggi alle 17, 30 piazza Anfiteatro si illuminerà con speciali proiezioni. Per l’amministrazione Pardini gli eventi di ieri e oggi, che dureranno per tutto il Lucca Magico Natale, «rappresenta il primo passo di un percorso più ampio che unisce luci, creatività, tradizione e partecipazione.

Lucca Magico Natale prende forma dalla collaborazione tra l’amministrazione, le associazioni di categoria, le realtà culturali, gli operatori economici e le tante aziende che hanno partecipato. Ringraziamo gli sponsor Lucca Riscossioni e Servizi, Lucca Plus, Akeron, La Badiola, Conflavoro, Banco di Lucca e Lucca Summer Festival, che hanno scelto di sostenere il progetto, il partner tecnico Verdina Luminarie e i tre artisti internazionali coinvolti nelle installazioni: Michel Bouquillon, Emiliana Martinelli e Francesco Zavattari».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il caso

Bambina di 10 anni abusata da mamma e compagno: i video diffusi online

di Pietro Barghigiani